Cerca

Lendinara

Marciapiedi, tocca a Largo Carducci

Sono ancora in stand by le opere in via Cavour in attesa degli ultimi allacciamenti. Proseguono gli interventi in centro, dopo quelli a lato di San Biagio.

Marciapiedi, tocca a Largo Carducci

Continua il restyling dei marciapiedi della città, dopo quello a lato della chiesa di San Bagio. Ora l’intervento sta interessando la zona di Largo Carducci, dove sono al lavoro gli operai che macinano l’asfalto e al termine delle operazioni ne stamperanno la superficie.

“Per questi interventi - precisa il sindaco Luigi Viaro - sono stati usati i fondi del comune, per proseguire e integrare quanto già iniziato con i progetti di via Cavour e via Varliero fatti con i fondi del governo. Stiamo procedendo con l’obiettivo di destinare costantemente una quota parte dei fondi comunali, quelli che derivano dalle multe, da destinare al rifacimento dei marciapiedi. Finito largo Carducci i lavori si sposteranno in piazzetta Alberto Mario”.

Un progetto di rifacimento che coinvolge intanto la zona del centro storico vicino all’ex pescheria di recente risistemata, ma che ha l’obiettivo di espandersi. “Non abbiamo usato la trachite perché richiedeva costi straordinari – ha precisato il primo cittadino – e volevamo procedere per migliorare la condizione dei marciapiedi cittadini nell'ottica di ridurre le barriere architettoniche in un’area maggiore possibile”.

Nel frattempo ancora sono in attesa i lavori in via Cavour per attendere gli ultimi allacciamenti. Il progetto utilizza la stessa tecnica applicata per via Varliero, con la realizzazione di marciapiedi sul lato sinistro a raso della carreggiata con una particolare stampa resinata e un effetto “tridimensionale” che simula la presenza di pietre.

Il marciapiede sulla destra invece è stato tolto e riposizionato, allargando così la percezione che si ha percorrendo la strada. L’obiettivo dell’intervento, aveva precisato il sindaco Luigi Viaro, è quello di “migliorare le condizioni di passaggio e ridare alla via il decoro che merita, nell’ottica di riqualificazione di tutta l’area in collaborazione con la sistemazione dell’ex pescheria”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400