VOCE
Basket Promozione
17.07.2019 - 15:55
Tommaso Gobbo con Khalifa Diagne
Il centro Tommaso Gobbo, 203 centimetri, classe 1991, occuperà l’area rossoblù anche per la stagione 20192020. L’architetto friulano, che a Rovigo ha trovato una bella occupazione, vestirà dunque per il secondo anno consecutivo la casacca del Cipriani Nuovo Basket Rovigo.
Gobbo, insieme al capitano Khalifa Diagne, senegalese, ma rodigino d’adozione, è attualmente l’unico giocatore che proviene da fuori provincia.
Il centro del Cipriani, che quest’anno sotto canestro potrà contare anche sull’aiuto del nuovo acquisto Davide Serain, si è integrato alla perfezione con i compagni di squadra ed è diventato uno dei punti fermi della squadra di coach Maurizio Ventura.
Nella scorsa stagione, oltre a numerose spettacolari schiacciate messe a segno in diverse gare, Gobbo è stato a dir poco impenetrabile in difesa, confermandosi fra i migliori stoppatori del campionato.
Il suo curriculum sportivo è di prim’ordine, essendo cresciuto nelle giovanili della Snaidero Udine.
Tommaso, perché hai accettato di restare al Cipriani Nuovo Basket Rovigo, a prescindere dalla categoria in cui giocherete?
“Ho accettato di rimanere al Cipriani Rovigo perché mi sono trovato davvero bene con i compagni e con la società. Inoltre, ho pure trovato un buon lavoro in città”.
Quali sono le tue personali aspettative dalla prossima stagione?
“Mi aspetto di fare un’ottima preparazione atletica e di raggiungere i play off”.
Parliamo brevemente dello scorso anno. Bilancio di squadra?
“Sicuramente positivo! A parte un periodo difficile, dovuto anche a diversi infortuni, abbiamo saputo dare il meglio quando le partite contavano maggiormente. Giocare contro squadre forti ci stimolava”.
Sei soddisfatto anche della tua personale prestazione?
“Il bilancio personale è positivo, anche se un po’ altalenante. Non sono riuscito a dare qualità con costanza. Posso sicuramente fare di meglio e il prossimo anno lo dimostrerò”.
Hai qualche rammarico per quanto riguarda la scorsa stagione?
“Senza alcun dubbio gara 3 di semifinale, quando abbiamo ceduto ai veneziani del Team78 Martellago, in casa loro, solo nel finale di partita. Avevamo dimostrato di poterli battere. Ho ancora davanti agli occhi lo spettacolo di Gara 2 nel palasport rodigino pieno di tifosi. Che spettacolo!”.
Come ti sei trovato nel tuo primo anno al Cipriani Nuovo Baskrt Rovigo?
“Con i compagni di squadra mi sono trovato benissimo. Sin dal primo approccio c’è stata la giusta intesa. Mi hanno messo subito a mio agio. Con coach Maurizio Ventura si respira aria di professionismo: sembra veramente di allenarsi in Serie A”.
Hai vissuto in diverse città, anche all’estero. Come ti trovi a Rovigo?
“Rovigo è una città tranquilla, a misura d'uomo, dove tutto è a portata di mano. Per me è un ottimo punto di partenza, anche dal punto di vista lavorativo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE