Cerca

Lendinara

“Tavolo ambientale presto attivato”

Luigi Viaro risponde all’interrogazione su Biopower e utilizzo di compost, fanghi e digestato. Il sindaco: “Chiediamo agli enti preposti di dirci a chi spetta fare controlli aggiuntivi”.

“Tavolo ambientale presto attivato”

Luigi Viaro

Il sindaco Luigi Viaro risponde all’interrogazione inviata al consiglio comunale da parte dei comitati ambientalisti in merito a Biopower e all’utilizzo dei terreni agricoli per la distribuzione del compost, dei fanghi e del digestato.

“Chiediamo agli enti preposti di dirci a chi spetta fare controlli aggiuntivi sull’attività della Bio Power, il Tavolo ambientale sarà presto attivato e aperto a tutti”, è la risposta del primo cittadino di Lendinara. La centrale a biogas Bio Power di via Conta Treponti era tornata sotto i riflettori con l’inchiesta Fanpage, che aveva messo in discussione pubblicamente la qualità del digestato e la conseguente preoccupazione sul suo utilizzo nei terreni agricoli della zona. Alcuni esponenti di comitati formali e informali sono andati, a quanto conferma il sindaco, nel suo ufficio e il primo cittadino ha garantito la volontà di esaminare la questione, ma facendo prima chiarezza sulle competenze effettive del comune.

“Abbiamo scritto a Regione e Provincia affinché ci dicano se dobbiamo fare eventuali adempimenti integrativi - precisa Viaro - la ditta Bio Power fa effettuare i controlli previsti sulla propria attività, poi ci sono le analisi di Arpav che può fare dei controlli a sorpresa e anche il Comune può effettuare delle analisi, ma pagandole di tasca propria”. L’obiettivo è quindi quello di fare un incontro con Ato, Provincia e Regione per capire chi deve fare questi controlli integrativi”, conclude il sindaco, che afferma di aver attivato sull’argomento anche Loris Tietto, presidente della commissione consiliare politiche per il territorio che tratta le tematiche di natura ambientale. E’ lui che deve attivare e convocare il Tavolo ambientale, nato da non molti anni per valutare i progetti per la nascita di diversi impianti a biomasse. Al Tavolo potranno partecipare tutti coloro che lo vorranno, ha assicurato il sindaco: “Però la partecipazione non dev’essere strumentale. Bisogna lavorare in funzione della chiarezza e del riconoscimento ai cittadini del lavoro che dobbiamo fare per controllare. Non dobbiamo controllare col sospetto, c’è una legge da rispettare e così si farà”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400