VOCE
Lendinara
18.07.2019 - 21:47
Luigi Viaro
Il sindaco Luigi Viaro risponde all’interrogazione inviata al consiglio comunale da parte dei comitati ambientalisti in merito a Biopower e all’utilizzo dei terreni agricoli per la distribuzione del compost, dei fanghi e del digestato.
“Chiediamo agli enti preposti di dirci a chi spetta fare controlli aggiuntivi sull’attività della Bio Power, il Tavolo ambientale sarà presto attivato e aperto a tutti”, è la risposta del primo cittadino di Lendinara. La centrale a biogas Bio Power di via Conta Treponti era tornata sotto i riflettori con l’inchiesta Fanpage, che aveva messo in discussione pubblicamente la qualità del digestato e la conseguente preoccupazione sul suo utilizzo nei terreni agricoli della zona. Alcuni esponenti di comitati formali e informali sono andati, a quanto conferma il sindaco, nel suo ufficio e il primo cittadino ha garantito la volontà di esaminare la questione, ma facendo prima chiarezza sulle competenze effettive del comune.
“Abbiamo scritto a Regione e Provincia affinché ci dicano se dobbiamo fare eventuali adempimenti integrativi - precisa Viaro - la ditta Bio Power fa effettuare i controlli previsti sulla propria attività, poi ci sono le analisi di Arpav che può fare dei controlli a sorpresa e anche il Comune può effettuare delle analisi, ma pagandole di tasca propria”. L’obiettivo è quindi quello di fare un incontro con Ato, Provincia e Regione per capire chi deve fare questi controlli integrativi”, conclude il sindaco, che afferma di aver attivato sull’argomento anche Loris Tietto, presidente della commissione consiliare politiche per il territorio che tratta le tematiche di natura ambientale. E’ lui che deve attivare e convocare il Tavolo ambientale, nato da non molti anni per valutare i progetti per la nascita di diversi impianti a biomasse. Al Tavolo potranno partecipare tutti coloro che lo vorranno, ha assicurato il sindaco: “Però la partecipazione non dev’essere strumentale. Bisogna lavorare in funzione della chiarezza e del riconoscimento ai cittadini del lavoro che dobbiamo fare per controllare. Non dobbiamo controllare col sospetto, c’è una legge da rispettare e così si farà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE