Cerca

Lendinara

Giovani, tecnologia e avventura

Svelato il progetto estivo della cooperativa "Il Raggio Verde"

Giovani, tecnologia e avventura

Tecnologia ed avventura. Questi saranno i due temi principali del progetto Makers Camp che si terrà dal 4 al 6 settembre a Lendinara negli spazi del WakeHub per ragazze e ragazzi dai 12 ai 14 anni promosso dalla cooperativa “Il Raggio Verde”.

Si tratta di un progetto di animazione digitale innovativo che si propone di miscelare lo sviluppo delle competenze digitali e lo spirito di avventura dei ragazzi. Il parco antistante WakeHub ospiterà il campeggio allestito dai partecipanti, mentre nei locali del makers lab si terranno i laboratori e gli incontri utili a sviluppare le competenze nell’ambito del making, inteso quale universo delle abilità utili a destreggiarsi tra linguaggi, tecnologia e soluzione creative legati all'innovazione digitale.

Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi a palazzo Celio, erano presenti: Stefano De Stefani e Serena Sterza della cooperativa “Il Raggio Verde”, Irene Sasso, assessore per le politiche giovanili di Lendinara, Luca Trombin di Pop Lab e Ilaria Paparella, consigliere provinciale e vicesindaco di Villadose.

Stefano De Stefani ha spiegato con queste parole il progetto: “Verranno attivati più gruppi di lavoro e, grazie all'aiuto degli esperti, al giorno i ragazzi saranno immersi nella parte connessa vale a dire quella delle nuove tecnologie del Makers Lab tra stampanti 3d, fotocamere digitali, schermi multi touch, arduino e laser cutter, mentre dal tramonto all'alba la parte sconnessa, ossia dormendo in tenda con la sola illuminazione offerta dalla luna e dalle stelle. Una dicotomia tra giorno e notte quindi, questo sarà il fil rouge del progetto”.

Sulla "Voce" di venerdì 26 luglio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400