Cerca

L’INIZIATIVA

Tre uomini in barca verso il Delta

Parte oggi la “crociera” da Ficarolo all’Adriatico per promuovere il Grande fiume. Tappe nei Comuni rivieraschi e incontri con i sindaci.

Tre uomini in barca verso il Delta

Tutto è pronto per un’avventura davvero particolare, sulle acque del fiume Po. A Ficarolo si stanno scaldano i motori per dare forma ad un’iniziativa spensierata, nata per sponsorizzare e valorizzare il Grande fiume.

Un gruppo di tre amici ha infatti deciso di fare qualcosa per riscoprire vecchie tradizioni e per promuovere il territorio. Nel pomeriggio di oggi, partiranno con una piccola barca dal club nautico di Ficarolo, navigando nel tratto di fiume che attraversa il Polesine, fino ad arrivare al Delta, dove il Po sfocia nel mare Adriatico. Tre giorni interamente a contatto con la natura cullati dalle acque che hanno dato vita alla pianura padana.

“Il primo giorno (oggi, ndr) faremo tappa all’imbarcadero di Gaiba per incontrare i sindaci dei comuni di Gaiba, Ficarolo e Stienta per poi procedere di alcuni chilometri fermarci nuovamente all’imbarcadero di Polesella per incontrare i primi cittadini di Occhiobello, Polesella e Crespino - raccontano gli amici - al tramonto ci fermeremo a mangiare e dormire in una delle meravigliose spiagge che incontreremo lungo il tragitto. Al mattino, ci rimetteremo in marcia per raggiungere il comune di Porto Tolle, dove abbiamo appuntamento con i sindaci di Porto Tolle e Porto Viro”.

Una navigata goliardico-istituzionale per promuovere in un modo diverso dal solito una delle perle polesane: il fiume Po e il suo Delta. “Sono anni che in molti, da Piacenza al Delta del Po, parlano di promozione e valorizzazione del Fiume Po - spiegano gli amici - molti i progetti, a volte anche faraonici, rimasti puntualmente sulla carta, archiviati e impolverati in chissà quali cassetti, così che il Grande fiume sta diventando sempre più preda di vandali e di predoni che, spesso indisturbati, stanno distruggendo flora e fauna di una delle ricchezze più importanti che abbiamo nella nostra provincia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400