VOCE
bilancio
27.07.2019 - 18:54
I soldi serviranno a ridurre la tassa ai residenti di via Munerati. “Spero votino tutti a favore”
Lo aveva promesso il suo partito in campagna elettorale e lui ha tutta l’intenzione di mantenere la parola data anche dai banchi dell’opposizione. O almeno ci vuole provare. Il capogruppo della Lega, Michele Aretusini ha presentato in fretta e furia - i tempi erano davvero molto stretti a causa della convocazione del consiglio comunale all’ultimo momento - un emendamento all’assestamento di bilancio.
In particolare, l’obiettivo di Aretusini, è quello di agevolare, come appunto promesso anche in campagna elettorale, le famiglie che hanno subito il grosso, grossissimo disagio del senso unico alternato di via Munerati.
Una questione che sin dal primo minuto era stata sempre molto a cuore al consigliere, ora capogruppo della Lega.
Per questo ha presentato un emendamento che toglie 60mila euro da altri capitoli di bilancio per crearne uno ad hoc proprio per le agevolazioni sulla tassa rifiuti per i residenti di via Munerati.
“Visto l’importante disagio subito dai residenti di via Munerati causato dalla chiusura a senso unico della viabilità – si legge nell’emendamento protocollato dal consigliere Aretusini - considerato che i residenti hanno dovuto percorrere lunghi tratti di strada in più per arrivare alle proprie abitazioni con un importante dispendio di risorse economiche in carburante per un periodo indicativo di sei mesi, questo emendamento ha la finalità di compensare le alte spese sostenute dai residenti con lo sconto della tassa rifiuti (Tari), pari all’importo calcolato e stimato in 60mila euro”.
L’emendamento sarà discusso in aula martedì durante il consiglio comunale dove si affronterà l’assestamento di bilancio.
Secondo l’emendamento del consigliere Aretusini i 60mila euro verranno reperiti sottraendoli ad altri due capitoli di bilancio: dalla stagione teatrale toglie 20mila euro e dal “cofinanziamento progetti” altri 40mila euro.
“Spero che questo emendamento possa trovare il favore anche della maggioranza dell’aula dove siedono consiglieri che hanno fatto a loro volta battaglia per la riduzione della tari ai residenti di via Munerati”, commenta il capogruppo della Lega. “Mi stupirei se non votassero a favore”.
I residenti di via Munerati aveva anche preso parte a più di un consiglio comunale manifestando il loro disagio. Alla fine riuscirono ad ottenere una piccola riduzione della Tari di poco inferiore al 5%. Ma per Aretusini non è certo abbastanza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE