VOCE
L’ALLARME
27.07.2019 - 19:29
“Solidarietà verso chi è ingiustamente soggetto a queste nuove disposizioni che vanno modificate”
Dopo la scoppola che è arrivata dall’applicazione della normativa regionale, la quale dall’1 luglio scorso impone che il calcolo degli affitti delle case Ater venga parametrato all’Isee, alla situazione patrimoniale, alla metratura e alle spese per utente, sono stati moltissimi gli interventi di associazioni e politici.
In tanti, nonostante la comunicazione dell’ente, hanno protestato per l’aumento che è scaturito con i nuovi parametri. Ma pure per il fatto che i bollettini fossero arrivati appena il giorno prima della scadenza.
Il Coordinamento del Forum dei cittadini ha esaminato nella riunione di venerdì scorso la grave situazione venutasi a determinare con l’entrata in vigore della Legge regionale 39, quella appunto in base alla quale gli affitti sono notevolmente aumentati.
“Le nuove norme creano situazioni gravi in particolare nei confronti dei pensionati, circa 700 su 4mila utenti - ricorda il Forum dei cittadini - che hanno visto, in qualche caso, raddoppiato il canone d’affitto e la possibilità di sfratto nei prossimi due anni”.
“Se la legge voleva colpire coloro che indebitamente usufruiscono di canoni di affitto contenuti ha fallito - sentenzia il Forum - colpendo anche situazioni che con una diversa o attenta modulazione dei parametri, non rientrerebbero in questa fattispecie”.
“Il Forum dei cittadini esprime la propria solidarietà verso coloro che sono ingiustamente soggetti a queste nuove disposizioni e il proprio sostegno verso le iniziative di modifica delle nuove disposizioni - conclude - il Forum in particolare chiede ai consiglieri regionali espressione dei polesani di farsi parte attiva per una urgente revisione della normativa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE