VOCE
CALCIO
28.07.2019 - 11:08
Biancazzurri suddivisi in due squadre per provare moduli e schemi tattici
Dopo tre giorni intensi di allenamenti prima a Porto Tolle e successivamente a Polesine Camerini, con doppia seduta (mattutina e pomeridiana), il Delta Porto Tolle è sceso in campo per la prima sgambata in famiglia in un undici contro undici tutto biancazzurro. Gli uomini a disposizione di mister Barella sono stati così suddivisi in due squadre per provare alcuni moduli e schemi tattici in vista dell’imminente campionato di Serie D passando per le varie amichevoli in programma per i primi dieci giorni di agosto contro Vigasio, Este e Calvi Noale.
Tra le fila deltine alcune vecchie conoscenze quest’anno hanno fatto ritorno a Porto Tolle riabbracciando così la tifoseria che non ha mai smesso di stare al loro fianco durante gli impegni stagionali. Uno di questi è Riccardo Pasi, in forza all’Union Feltre nell’ultima stagione, che vanta un curriculum di tutto rispetto (una presenza in Serie A e 2 in Serie B).
L’attaccante originario di Bologna si riaccasa al Delta Porto Tolle dopo la parentesi avuta nella stagione 2017-2018. Pablo Garbini invece torna a Porto Tolle dopo alcune esperienze con Pro Patria, Albissola e Savona. Il centrale difensivo fu acquistato dal club nel 2011 e rimase in biancazzurro per due stagioni per poi passare al Marano Vicentino e successivamente al Sorrento.
L’ultima volta che vestì la maglia del Delta Porto Tolle è stato nella stagione 2015-2016. Quest’anno, senza dubbio, metterà a disposizione della squadra tutta la sua professionalità ed esperienza.
Dallo scorso anno le riconferme della società sono state davvero poche e vale a dire i difensori Jody Maistrello, Antonio Pio Vitale e Ousman Sarr, il centrocampista Matteo Malagó e l’attaccante Gabriel Anarfi oltre al terzo portiere Mirto.
Nei prossimi giorni saranno quattro i giovani che entreranno in prova tra le fila del Delta Porto Tolle: un classe 1999, due 2000 e un 2001. A Porto Tolle, quindi, i tifosi non attendono altro che vedere all’opera la nuova squadra del presidente Visentini con la speranza di togliersi delle soddisfazioni centrando obiettivi prestigiosi in quello che è un impegnativo campionato di Serie D.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE