Cerca

Podismo

Andreella e Mangolini primi

La corsa disputata al Lido di Volano

Arriva la maggiore età per il memorial “Ebelardo Simoni” al Lido di Volano, corso domenica mattina con un’edizione particolare, caratterizzata dalla tanta pioggia caduta sia prima che nelle fasi immediatamente successive.

Poi, come spesso succede, c’è stata la tregua mentre iniziava la manifestazione, con le gare riservate ai giovani. Nei 500 metri bell’esordio vincente di Cristian Mancin, dell’Avis Taglio di Po, imitato qualche minuto dopo, dal compagno di squadra, Maicol Mozzato che vince i 1000 metri dei Cadetti, battendo Matteo Raimondi, della Salcus, mentre la gara è vinta dall’Allievo Lorenzo Grassi (Faro Formignana).

A seguire l’affollato via della gara competitiva e della camminata per gli adulti di 7,3 chilometri. Sono quasi 300 gli atleti che prendono il via dal bagnasciuga del Bagno Play Ground per addentrarsi nelle bella pineta circostante il lido ferrarese.

Impegnativo e affascinante il tracciato di gare e, con grande sorpresa di tutti, fondo quassi perfetto visto che, al contrario delle strade esterne, non si sono viste pozzanghere.

Aria nuova al vertice del “Memorial Simoni”. Dopo un triplice successo del bondenese Angelini arriva il primo successo di Luca Andreella (Running Comacchio) che taglia il traguardo in 26’,33” e supera abbastanza nettamente due classe 2000 come Lorenzo Polverelli (Atl. Forlì), secondo in 27’,16” e Mattia Bergossi (Quadrilatero) al terzo posto in 27’,51”.

Nella top ten ben piazzato al settimo posto c’è Angelo Motta del Porto Tolle, per tutta la gara a breve distanza dal gruppo dei primi.

Novità anche nel settore rosa, con l’emergente Caterina Mangolini (Atletica Delta) che va ad imporsi in 29’,42” facendo scalare di un posto le prime due della scorsa edizione, la sei volte vincitrice Nadya Chubak (Lughesina, 29’,56”) e Giorgia Mancin (Running Comacchio, 31’,42”).

Prima delle nostre ecco Ilenia Roma, dell’Avis Taglio di Po, undicesima assoluta, e buona giornata del club tagliolese confermata da Afra Vallese e Lorella De Bei, che arrivano terza e quinta nella categoria Master femminile.

Come l’anno scorso ben piazzati i nostri club nella graduatoria per le società più numerose, vinta dalla Quadrilatero Ferrara, con il terzo posto per l’Avis Taglio di Po e il sesto per la Salcus di Santa Maria Maddalena.

Sulla "Voce" di lunedì 29 luglio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400