VOCE
palazzo nodari
29.07.2019 - 19:53
Tre gli interessati dallo spostamento: Giovanni Tesoro, Giampaolo Volinia e Alfonso Cavaliere
L’ultimo cambiamento risale a circa due anni fa quando non si trattò esattamente di uno spostamento di dirigenti, ma piuttosto di una modifica delle deleghe. Una modifica apportata dall’allora sindaco Massimo Bergamin a giugno del 2017. Quella volta il “giro deleghe” arrivò dopo alcune divergenze di veduta tra l’amministrazione e uno dei dirigenti, per dare quindi la possibilità alla giunta - si spiegò allora - di portare avanti il proprio programma politico nel miglior modo possibile.
Ed ora, però, sembra che il nuovo sindaco voglia intervenire più radicalmente, spostando proprio i dirigenti di poltrona in poltrona. La giunta guidata dal sindaco Edoardo Gaffeo, infatti, si sarebbe ritrovata venerdì, giornata inusuale per la riunione, proprio esclusivamente per decidere la “rivoluzione” dei dirigenti. Anche se sembra, secondo le prime notizie, che si tratti di una rivoluzione a metà. Sì perché, ad essere interessati dallo spostamento, infatti, sarebbero tre dirigenti su sei.
Resterebbero, quindi, secondo questa ipotesi, fermi al loro posto e con le loro deleghe, Nicoletta Cittadin (bilancio e personale), Michele Cavallaro (lavori pubblici) e Christian Scalabrin (urbanistica).
Ad essere interessati dalla rivoluzione di Palazzo Nodari sarebbero invece il dirigente ai servizi sociali Giampaolo Volinia, il dirigente alla cultura Alfonso Cavaliere e il dirigente della polizia locale, Giovanni Tesoro. Il comando, così, perderebbe il suo comandante. Nessuno degli altri due dirigenti, infatti, ha per legge i titoli per ricoprire il ruolo che Tesoro lascerebbe vacante.
Il modo quindi per risolvere l’inghippo, sarebbe quello di predisporre un concorso di mobilità interna per inserire un nuovo funzionario in comando con le competenze, e i titoli, necessari per poterlo poi in seguito guidare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE