VOCE
Calcio Promozione
30.07.2019 - 19:42
Damiano Susto
Tutto è pronto in casa del Calcio Badia per la stagione 2019-2020 del campionato di Promozione.
Dopo una mezza rivoluzione a livello societario, tutto sembra essere a posto per l’inizio del prossimo campionato che, date le premesse, si prospetta interessante per la società guidata da patron Natale Ferrari.
Dopo un campionato non proprio esaltante, al termine del quale i biancazzurri sono comunque riusciti a guadagnarsi la permanenza nel campionato di Promozione, diversi sono stati i cambiamenti soprattutto a livello societario.
“Per prima cosa abbiamo voluto metterci in discussione come società - afferma il nuovo responsabile della prima squadra, Damiano Susto - Dopo tre o quattro anni che arrivavamo alla salvezza all’ultimo momento, abbiamo deciso che forse serviva una maggiore organizzazione e così abbiamo inserito figure nuove cercando di dare un assetto diverso e migliore alla società”. Subito dopo la conclusione dei play out della scorsa stagione, il direttore sportivo Terenzio Rauli ha rassegnato le proprie dimissioni decidendo di chiudere con la società biancazzurra e al suo posto è arrivato Michele Battaglia ex Cerea, che sarà aiutato dallo storico Enrico Mantoan team manager e da Damiano Susto direttore generale della prima squadra.
Una sorta di triade in perfetto stile Juventus, che guiderà le mosse della società durante la prossima impegnativa stagione calcistica. Molti anche i movimenti relativi ai giocatori avvenuti durante il mercato estivo, che ha visto mantenere una rosa di giovani, ma con una discreta esperienza in categoria.
Sono arrivati a Badia i portieri Alessandro Fazzion e Gianluca Veronese, i centrali Silvio Gennari, Pascal Aga e Amedeo Pegoraro, sono tornati a casa anche Ivan Ruin ed Enrico Travaglini, mentre vestiranno la maglia biancazzurra Bento (classe 2000) e Caldieron (classe 2002), entrambi di Badia. Da Rovigo è arrivato Coviello e da Este Fogagnolo entrambi del 2002. Del 1992 è invece la punta Samuele Paldetti di Ostiglia (Mantova) e del 1999 è Marco Tumiati. “Ci provavamo da diversi anni e finalmente ci siamo riusciti a portare a Badia anche Guido Manfrin - racconta Susto - cercando così di avere una rosa con una forbice che non superasse i 10 anni. Vogliamo sicuramente crescere - conclude il dirigente - Speriamo di aver trovato la formula giusta”. Come ogni anno, nella prima settimana di agosto al campo del Caenazzo a Badia Polesine, verrà presentata ufficialmente la nuova squadra.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE