VOCE
Cavarzere
31.07.2019 - 18:55
Le opere che l’amministrazione comunale sta mettendo in campo con il bilancio 2019-2021, e con il suo assestamento di luglio, sono impatto su tutto il territorio.
E’ lo stesso assessore al bilancio Andrea Orlandin ad illustrare il cronoprogramma principale, da qui a fine anno. “Sul fronte Acquevenete entro fine anno il gestore dovrebbe sistemare definitivamente i sotto-servizi di via Bellini e di via Buonarroti, e dopo un breve periodo indispensabile ai fini dell’assestamento del manto stradale, procedere anche con l’asfaltatura completa di ambedue i tratti. Sempre sul fronte dei lavori pubblici è previsto lo stanziamento di risorse per un importante intervento sul parco delle rimembranze di Rottanova (89mila euro) che vanno ad aggiungersi ai 100mila euro di contributo ministeriale ottenuto per un intervento totale di 189mila euro”.
“Ma è sul fronte della manutenzione del manto stradale che quest’amministrazione - sottolinea l’assessore - si è trovata ad affrontare una vera emergenza, per una serie di fattori, legati da una parte a situazioni climatiche contingenti (le continue piogge hanno accelerato su tutto il territorio polesano il degrado del manto stradale), dall’altro a fattori nazionali (i continui vincoli di bilancio si sono tradotti negli anni in continui tagli ai bilanci degli enti locali, con conseguente minore possibilità di manutenzioni straordinarie) ed infine a fattori specifici del cavarzerano. Spesso vi è un forte atteggiamento di critica da parte del cittadino, ma analizzando i dati di bilancio le principali voci di entrata sono diminuite nel solo periodo dal 2015 al 2019 di quasi il 9% (circa 1 milione di euro)”.
Prosegue Orlandin: “A questa verticale diminuzione l’amministrazione ha sempre fatto fronte senza chiedere un euro in più ai cittadini su nessun servizio tranne che sulla Tar, dove eventuali aumenti sono decisi dal gestore in base ai propri costi; come non bastasse ricordo che nel 2011 lo sforamento del patto di stabilità, con conseguente ispezione ministeriale e relativi pesanti rilievi, aveva posto in serie difficoltà, tutta la macchina comunale, con obbligo di restituzione fondi, blocco assunzioni, e tutta una serie di monitoraggi ed adempimenti che non sono ancora chiusi dopo quasi 10 anni di tempo. Tuttavia il debito, che al 31 dicembre 2010, era arrivato alla cifra record di 18 milioni di euro, si è riportato, dopo anni di austerity, a 12 milioni di euro”.
Dice l’assessore: “Questo permette finalmente di guardare al futuro con serenità e di valutare gli interventi straordinari finanziati da mutuo. Proprio in quest’ottica, sempre nella variazione di luglio, è previsto un primo grande stralcio di asfaltature per un importo di circa 450mila euro che va ad aggiungersi agli interventi già pianificati da Acquevenete”.
Sulla "Voce" di giovedì 1 agosto l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE