Cerca

polizia locale

“Così i vigili faranno solo multe”

Il capogruppo della Lega: “Togliendo Tesoro avete dato il colpo di grazia al comando”

“Così i vigili faranno solo multe”

Il capogruppo della Lega: “Togliendo Tesoro avete dato il colpo di grazia al comando”

La riorganizzazione dei dirigenti messa a punto dall’amministrazione di centrosinistra guidata dal sindaco Edoardo Gaffeo non piace per nulla al capogruppo della Lega in consiglio, Michele Aretusini. In particolare Aretusini non ha gradito la decisione dell’amministrazione di trasformare, a suo dire, con lo spostamento del comandante, la polizia locale in un semplice ufficio dedito alla burocrazia. 

"Posso solo dire una cosa, la stessa che dovrebbe essere evidente a tutti: durante la nostra amministrazione e sotto la guida del comandante Giovanni Tesoro l'operato della polizia locale ha fatto quel salto di qualità che ci si attende da un corpo di un capoluogo - commenta Aretusini - I vigili urbani hanno smesso di essere solo ‘quelli che fanno le multe’. La nostra polizia locale ha garantito ordine pubblico, sicurezza, vigilanza. Abbiamo reso la Fiera di Ottobre sicura, legale, tutelando i cittadini contro l'acquisto di prodotti contraffatti, ma anche proteggendo i commercianti onesti da concorrenti totalmente abusivi. Abbiamo scacciato le organizzazioni che lucrano sui disperati spedendoli a vendere prodotti, spesso contraffatti, in nero, in condizioni miserevoli”.

“La nostra polizia locale ha saputo dare una risposta ferma, ma umana e flessibile, al fenomeno dell'accattonaggio, nel pieno rispetto della nostra ordinanza. Sono stati allontanati quei questuanti aggressivi, offensivi, che intimorivano donne e anziani. Non le persone in difficoltà che chiedono un aiuto - continua Michele Aretusini - La nostra polizia locale è divenuta, grazie al comandante Tesoro, che ha scelto con oculatezza i propri collaboratori, punto di riferimento a livello nazionale, per varie Procure, nella lotta al falso documentale. Ha sventato decine di truffe e raggiri, da parte di stranieri, agli esami per la patente alla Motorizzazione cittadina”.

“Tutto questo, evidentemente, non interessa alla nuova amministrazione. Che, ne prendo atto con perplessità e sconcerto, ancora ammalata di veterocomunismo, vede nelle forze dell'ordine professionali il male. Un male che fa comodo, certo, ma al quale non si deve lasciare troppo spazio. Che tristezza. Questa amministrazione vuole che i vigili tornino a fare solo le multe, magari più multe, sicuramente più di quelle che facevano con noi. Vuole solo degli impiegati? Bene. Hanno vinto le elezioni, possono fare quello che vogliono. I delinquenti ringrazieranno, ma a loro forse neppure interessa. Certo, è un brutto segnale, da parte di chi governa. Perché chi governa dovrebbe riconoscere la professionalità e il valore altrui. Mentre è proprio, al contrario, degli insicuri e dei burocrati allontanare chi eccelle, perché viene avvertito come una minaccia. A quale delle due categorie questa amministrazione appartenga è ora evidente. Dalle sue stesse scelte. Che tristezza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400