Cerca

L'evento

StientAntica fa un tuffo nel Medioevo

Sotto la regia di Pro Caligo

StientAntica fa un tuffo nel Medioevo

Il comune rivierasco pronto per fiondarsi nel medioevo con StientAntica, che si candida a diventare un appuntamento fisso nell’estate stientese.
Si svolgerà, infatti, una serata in stile medievale che accompagnerà i numerosi presenti nel passato, con esibizioni di musici e sbandieratori provenienti da diversi paesi e molti giochi in cui si sfideranno le contrade di Stienta. Tutto è pronto nel centro altopolesano per la seconda edizione di StientAntica, organizzata dalla Pro loco Caligo in collaborazione con la Compagnia del Pavone e il comune.
L’appuntamento si terrà sabato, a partire dalle 19,30, quando la piazza di Stienta verrà invasa da “musiche, giuochi et usanze”.
Dalle 19.30 si terrà “Fecchio Benvenuto”, un laboratorio di tradizione e cultura del Delta del Po. Dalle 20 alle 22 “laboratorio creativo per bambini a cura del comitato Biblioteca” e alle 21, grande corteo storico con Musici e sbandieratori Stientesi della “Compagnia del Pavone” e “La Pettorazza storica” di Pettorazza Grimani. Alle 21.45 le quattro contrade di Stienta, Brain Repubblica, Catania Catanietta, Cuntrada dle Zampine e Piaza col Zircundari si sfideranno in suggestivi giochi che coinvolgeranno numerose persone.

Sulla "Voce" di venerdì 2 agosto l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400