Cerca

L'impresa

Attraversa il lago a nuoto con mani e piedi legati

Alberto Cristini a Ginevra

Missione compiuta per l’artista-nuotatore rodigino Alberto Cristini in Svizzera, attraversato il lago di Ginevra a nuoto con mani e piedi legati. Mercoledì pomeriggio l’ideatore delle “Avventure del Gatto Tomeo” si è diretto sulle sponde del Lago di Ginevra per fare un’attraversata a nuoto, di circa tre chilometri, non tradizionale visto che è stata fatta con le mani e i piedi legati.

E’ lui stesso a raccontare questa esperienza: “E’ andata meglio del previsto, sono stato facilitato sia dalla corrente sia dal vento che mi hanno così permesso di completare l’attraversata in meno tempo del previsto. Verso metà percorso ho avuto qualche difficoltà per via delle onde, ma alla fine tutto è andato per il meglio e al mio arrivo ho trovato il mio amico musicista Marco Ferraro con la sua musica a farmi da colonna sonora. E’ stata una bella esperienza e questa iniziativa darà seguito con un progetto di collaborazione con i ‘Bains de Paquis’, non il classico stabilimento sulle rive del lago, ma bensì un vero e proprio centro culturale dove si susseguono continuamente iniziative che intrecciano arte, cultura e musica. Insomma il nuovo progetto era solo all'inizio con questa attraversata”.

Attraversata avvenuta in una giornata particolare per la Svizzera visto che il 1 agosto ricorre la Festa nazionale svizzera, atta a ricordare la nascita della Confederazione avvenuta nel lontano 1291. Insomma l’eclettico artista rodigino Alberto Cristini non smette di stupire, un’attraversata dopo quelle del progetto precedente. Si chiamava ‘Cornici d'acqua’ e consisteva in attraversate a nuoto dipingendo un quadro. Aveva toccato città quali New York, per passare poi a San Francisco, Vancouver, Toronto, Singapore, Lochness e Ginevra con una performance che coniugava l’aspetto sportivo della traversata a nuoto a quello artistico, con la realizzazione di un quadro con soggetto il lungo mare della città. Ginevra era stata l'ultima tappa del precedente progetto di Alberto Cristini, adesso Ginevra è la prima tappa per aprire i battenti ad un nuovo progetto attraverso la collaborazione con i Bains de Paquis, un centro culturale a tutti gli effetti sulle sponde del lago svizzero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400