VOCE
MALTEMPO
03.08.2019 - 17:33
Numerosi i danni provocati dalla tromba d’aria che ieri pomeriggio si è abbattuta nel Delta del Po. Non ha risparmiato alcun Comune e in pochi minuti ha sradicato alberi e scoperchiato i tetti delle case. La grossa mole di pioggia ha provocato allagamenti in molte abitazioni e i danni causati sono ingenti.
In tutti i Comuni in alcune vie è mancata la corrente e i disagi creati sono stati notevoli. Infatti, molti alberi sono crollati sia nei giardini, sia lungo le vie bloccando così la normale circolazione delle automobili. Il sindaco di Porto Viro, Maura Veronese, ha subito contattato l’Enel per sollecitare il ripristino della corrente elettrica. “I lavori si sono rivelati più lunghi del previsto - spiega - e molte zone sono rimaste prive di energia”. Infatti l’elettricità è mancata anche ieri mattina in via Gorghi, via Dante, via Roma, e in corso Risorgimento.
Anche la palestra Fashion fit è rimasta al buio e la sirena dell’allarme, andata in tilt, non ha smesso i suonare per molto tempo. In via Fiume la cassetta porta lettere di un’abitazione ha preso fuoco e il fumo è continuato ad uscire per diverse ore.
Le attività commerciali hanno subito grosse perdite per la mancanza di elettricità, soprattutto i bar e i ristoranti che non hanno potuto conservare gli alimenti e le bevande nei frighi, o le parrucchiere che senza corrente non sono riuscite a lavorare.
Il paese di Taglio di Po è stato molto colpito in via San Basilio dove le case sono state investite dalla tromba d’aria. Sono rimaste con i tetti danneggiati e le tegole sono volate sulle abitazioni vicine. In modo particolare in una, ed Elena, la proprietaria, l’ha segnalata nei social. “Ero a casa tranquilla - racconta al telefono incredula per quello che è successo - all’improvviso ho sentito dei tonfi, dei rumori forti. Non mi sono resa conto di quello che stava succedendo perché è accaduto troppo in fretta. In meno di un’ora la via è stata invasa da guaine, tegole, pezzi di muro, e da quelle parti che servirebbero a proteggere le abitazioni. Tutto era in mezzo alla strada, sembrava avessero fatto scoppiare una bomba. E quel che è peggio, è che parte delle tegole sono volate nel mio giardino. La mia macchina è stata colpita e il cristallo anteriore è rovinato, le persiane sono danneggiate così come alcune porte”.
L’amministrazione comunale di Taglio di Po e il sindaco Francesco Siviero hanno spigato che i danni sulla rete, come comunicato da Enel, risultano molto estesi e frammentati, con numerose linee interrotte. I tecnici stanno continuando a lavorare e gli aggiornamenti sono costanti insieme allo scambio di informazioni. Anche il sindaco di Rosolina Franco Vitale ha precisato che gli “angeli gialli” della Protezione civile si sono prodigati con grande impegno per intervenire su tutti i danni causati.
Il primo cittadino di Loreo Moreno Gasparini ha spiegato che anche nel suo Comune è mancata la corrente soprattutto nella zona est. Ma che fortunatamente il problema è stato risolto.
Roberto Pizzoli, sindaco di Porto Tolle, ha convocato un tavolo di coordinamento per garantire la viabilità. “L’energia elettrica manca ancora in alcune zone i tecnici Enel stanno continuando a lavorare da stanotte - ha scritto nei social - chi ha danni e sta sistemando da solo fotografi e documenti la situazione perché ho intenzione di chiedere lo Stato di calamità naturale. Per segnalazioni il coordinamento è affidato alla Polizia locale ai numeri 3355318037 e 0426380515”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE