Cerca

Sagre polesane

Veratica: piccolo paese, grande festa

In tanti ai due giorni in onore della Madonna della Neve. Doppia cena sotto le stelle, poi grande lotteria e fuochi d’artificio finali.

Si è conclusa, confermandosi uno degli appuntamenti tradizionali più attesi dell’estate altopolesana, la Sagra della Madonna della Neve che si tiene nella piccola ma animata frazione di Verifica di Salara.

Una due giorni di appuntamenti che porta ogni estate nella località rivierasca centinaia di persone che decidono di trascorrere qualche ora in serenità tra buona musica e ottima cucina tradizionale. Inaugurata domenica, con una suggestiva e partecipata Camminata al tramonto, si è conclusa lunedì con la messa e con la partecipata processione in onore della Madonna della Neve nella chiesa di cui la famiglia Garbellini - lo scorso anno - ha deciso di concedere la proprietà all’amministrazione comunale.

Nella prima serata, ad allietare i numerosi presenti, l’orchestra Stefania e Mamma Mia Band con una strepitosa serata danzante, mentre domenica è stata l’orchestra Luigianna ad intrattenere le persone che hanno deciso di raggiungere la località polesana per una serata di relax e divertimento.

Durante le due serate, sono stati in molti a voler assaggiare i piatti della tradizione preparati magistralmente dai bravissimi volontari della Pro loco durante le due “Cene sotto le stelle”.

Come nelle più tradizionali feste paesane, a chiudere la manifestazione ci hanno pensato la lotteria e i fuochi artificiali.
Come ogni anno, la festa è stata possibile anche grazie alle famiglie della frazione di Veratica che hanno contribuito generosamente sostenendo le spese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400