VOCE
TAGLIO DI PO
07.08.2019 - 12:29
Appello della Consigliera Regionale di Italia in Comune Patrizia Bartelle: “In Provincia di Rovigo un progetto per un allevamento di polli da 300 mila capi a Taglio di Po, per le osservazioni tempo sino al 17 agosto”.
“Nell’ottica di garantire la massima trasparenza e mettere in condizione tutti i cittadini di sapere ciò che accade sul loro territorio - spiega Bartelle - segnalo che, sul sito della Provincia di Rovigo, nella sezione pubblica ‘progetti in itinere’, è consultabile una richiesta di ampliamento della capacità produttiva di un impianto zootecnico avicolo in costruzione”.
“Nello specifico la proponente è la Società Agricola Agraria Erica Srl la quale nella relazione tecnica allegata (e scaricabile) dichiara di aver già ottenuto, nel settembre 2017, l’autorizzazione alla ‘realizzazione di quattro capannoni avicoli che allo stato finale avranno una superficie stabulabile complessiva di 15.544 mq, ed una potenzialità di accasamento pari a 155.440 capi’”.
Così la Consigliera Regionale Patrizia Bartelle (Veneto 2020 - Italia in Comune) che aggiunge “Ora la Società, precisando di riuscire ad abbattere sensibilmente le emissioni, chiede una modifica al rialzo dell’autorizzazione già ottenuta specificando di essere intenzionata a ‘sfruttare al meglio il centro zootecnico aumentando il carico stabulativo. La proposta è quindi quella di accasare una massima potenzialità di 303.108 capi per ciascun ciclo, aumentando quindi la densità a 19.5 capi per metro quadrato’”
“Dato che si discute di emissioni anche odorigene che un impianto del genere comporta, quale prima firmataria di un progetto di legge regionale sulla materia, sono particolarmente sensibile al tema. Chiedo quindi, a tutti coloro ne abbiano interesse, di analizzare la documentazione disponibile sul sito della Provincia e di formulare, se lo riterranno opportuno, osservazioni fondate e pertinenti.”
“In qualità di Consigliera Regionale nonché polesana, sono a disposizione di chi volesse prendere iniziative legittime e concrete in questo senso. Purtroppo il tempo stringe perché il termine per il deposito di eventuali osservazioni è sabato 17 agosto 2019”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE