Cerca

TAGLIO DI PO

Giuseppe, il fotografo delle stelle

Il ragioniere 50enne da decenni coltiva la sua passione per l’astrofotografia.

Giuseppe, il fotografo delle stelle

Nella notte di San Lorenzo, ci sarà anche il telescopio di Giuseppe Bertaglia, 50 anni, di Taglio di Po, puntato verso il cielo. Nella vita, Giuseppe è un ragioniere ma ha una grande passione per l’astrofotografia: ovvero la fotografia degli oggetti celesti tramite il telescopio.

Il primo telescopio arrivò, con grandi sacrifici, quando era ancora studente, come regalo di promozione in seconda superiore. “Ero emozionato nel riuscire a vedere, nonostante i limiti dello strumento, i molti oggetti celesti di cui avevo letto e che avevo visto solo in fotografia: la luna, i pianeti principali, le nebulose, le galassie e gli ammassi stellari più appariscenti - racconta Giuseppe - iniziai a scattare le prime foto di luna, sole, eclissi”.

Complice il passaggio della grande cometa Hale Bopp del 1997 e l’incontro con l’allora fervente Gruppo Astrofili di Porto Viro, Giuseppe decise di fare il grande passo ed acquistare finalmente uno strumento con cui poter perseguire il suo scopo, ovvero eseguire le fotografie degli oggetti celesti.

Il prossimo appuntamento con il pubblico sarà il 6 settembre a Porto Tolle, in occasione della Notte bianca delle biblioteche, per ricordare i 50 anni dallo sbarco sulla Luna: “Sarò in compagnia di altri astrofili - annuncia - chiunque disponga di uno strumento e desidera fare osservazioni in compagnia mi trova, assieme a molti altri appassionati, nel gruppo Facebook Delta Astronomy”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400