VOCE
DEGRADO
10.08.2019 - 16:09
L’immenso patrimonio immobiliare dell’Ater è al collasso e ci sono edifici talmente malridotti che non conviene nemmeno ristrutturarli. Sono in vendita. E per la verità nessuno li vuole. Sugli appartamenti abitati, perché già venduti o perché in affitto, ci sono lavori anche di messa in sicurezza, da avviare, ma va tutto a rilento.
Così la situazione tipo che si viene a creare è che nei condomini alcune famiglie riescono a insediarsi, mentre altri appartamenti rimangono chiusi e sono abbandonati da parecchi anni. “Tra di noi la convivenza è ottima - spiega una residente di via Alessandro Volta, a Rovigo, figlia di una signora anziana che la casa l’ha comprata dall’Ater anni fa - l’unico problema è che su nove appartamenti nella nostra palazzina, quattro sono vuoti. E la situazione è anche felice, qui si sta bene, siamo quattro famiglie proprietarie e una in affitto”.
Tuttavia le parti comuni avrebbero bisogno di una bella ristrutturazione. “Noi manteniamo tutto pulito, il vano scala e le parti comuni, ma certamente gli intonaci e gli infissi andrebbero cambiati, in questo modo - aggiunge l’inquilina - sarebbe tutto più appetibile e più decoroso. Invece è lasciato tutto abbandonato e non ci si mette d’accordo. Noi chiediamo da tanti anni un intervento nella nostra casa, ma è dal 1980 che non ci mettono mano e non si sistema niente”.
Stessa situazione nelle frazioni a Rovigo. A Concadirame, in via Valier ci sono tante villette che potrebbero essere riqualificate, ma i giardini sono in preda all’erba alta, gli infissi a volte sono sistemati alla meno peggio e a volte sono di fortuna. Qui e lì graffiti che non fanno altro che aumentare la sensazione di abbandono e di degrado. Stessa cosa in via Degan, sempre nel quartiere Commenda, dove i palazzi svettano e con loro la necessità di interventi. Abitare in edifici così malmessi non è bello, per quando calmierato sia l’affitto. Il decoro, visti anche gli aumenti dell’ultimo periodo, è d’obbligo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE