VOCE
OCCHIOBELLO
14.08.2019 - 22:15
Beccati dai residenti, si tratterebbe di due ragazzi italiani che si spostavano in bicicletta
OCCHIOBELLO - Una notte di tentati furti - un po’ maldestri a dire il vero, fortunatamente per lo più non andati a buon fine. E’ successo a Occhiobello dove diversi residenti hanno segnalato la presenza di individui sospetti che si aggiravano davanti ai garage delle loro abitazioni nella notte tra martedì 13 e mercoledì 14 agosto.
Probabilmente un po’ troppo maldestri per riuscire veramente a rubare senza farsi notare visto che tutti, o quasi, i residenti che hanno segnalato le tentate incursioni si sarebbero accorti della presenza degli estranei prima ancora del furto.
Secondo le numerose segnalazioni, l’identikit dei ladri corrisponderebbe a due ragazzi, piuttosto giovani, italiani e, per qualcuno, già noti in paese.
Uno dei due avrebbe addirittura perso il cappello scavalcando la recinzione dopo esser stato beccato dai proprietari che avevano cominciato a rincorrerlo urlando.
Il modus operandi dei ragazzi, prevedeva che uno scavalcasse la recinzione e tentasse di entrare nel garage mentre l’altro, in bicicletta, faceva da palo. In questo modo i ladri avrebbero provato ad entrare nei garage di via Tosarello (Santa Maria Maddalena) per poi, dopo essere stati beccati la prima volta, spostarsi nelle vie limitrofe e riprovarci. Sempre, però, nello stesso modo, nonostante il precedente fallimento.
Qualcuno li avrebbe addirittura riconosciuti e in attesa di conferma segnala che si tratterebbe addirittura di giovani del luogo.
E’ stata presentata più di una denuncia ai carabinieri.
Una residente, piuttosto arrabbiata per l’accaduto, è riuscita a recuperare il cappello, modello pescatore, tutto colorato e lo ha postato sui social spiegando appunto che si tratta del cappello che il ladro avrebbe perso fuggendo una volta colto sul fatto.
Diciamo che l’abbigliamento (un cappello colorato) e il “mezzo” usato per spostarsi (qualcuno dice una, qualcuno due biciclette), non farebbero pensare certo ad un gruppo di ladri professionisti organizzati. Ma piuttosto ad un paio di ladri decisamente improvvisati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE