Cerca

Occhiobello

San Lorenzo tra palio e danze

Bilancio positivo per la ventiseiesima edizione della fiera. Gran finale con la sfida a colpi di karaoke, la tombola e i fuochi d’artificio.

Si è conclusa confermandosi un grande successo la fiera di San Lorenzo a Occhiobello, giunta quest’anno a festeggiare il 26esimo compleanno. La kermesse è stata inaugurata il 7 agosto ed è terminata alla vigilia di Ferragosto, agosto portando in paese migliaia di persone che non hanno voluto mancare ad uno degli appuntamenti più attesi dell’estate polesana.

Ricchissimo il programma che ha visto alternarsi musica, intrattenimento, danza e l’immancabile gastronomia. Molto suggestiva è stata la gara dei madonnari che nella mattinata di venerdì 9 ha visto molti giovani artisti cimentarsi con gessetti colorati per creare immagini sacre davanti alla chiesa parrocchiale.

Molto atteso anche il palio che nella serata di sabato 10 ha trasformato piazza Matteotti in uno spettacolare borgo medievale dove è stato allestito un mercatino degli antichi mestieri che ha fatto da cornice al gran corteo medievale, accompagnato da musici e sbandieratori San Lorenzo.

Durante la serata non si sono fatti attendere spettacoli di giullari, combattimenti di spada antica, danze medievali e il bellissimo spettacolo con il fuoco da parte del gruppo Frey Rittersleut zum randingen di Renningen, in Germania. Alla serata hanno partecipato anche la compagnia del Pavone di Stienta, arcieri e balestrieri Filippo degli Ariosti, cavalieri templari Estensi, cavalieri della Lince, gruppo Pettorazza Storica.

Mercoledì sera la chiusura è stata affidata a Luca & Marika con una “sfida canora all’ultima nota” grazie al loro karaoke. Subito dopo tutti alla tradizionale e intramontabile tombola per poi assistere alla classica chiusura con lo spettacolo pirotecnico. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400