VOCE
Adria
20.08.2019 - 20:11
Duecentocinque iscritti per 99 posti. La proposta universitaria, con l’attivazione del corso di infermieristica ad Adria, si rivelata un autentico successo, andato - forse - anche oltre le più rosee aspettative.
A dirlo sono i numeri delle adesioni definitive al corso di laurea, che si sono chiuse ieri pomeriggio. Il sito dell’ateneo di Ferrara, che attiverà il corso di studi nella città etrusca, ha infatti fotografato la bellezza di 205 iscrizioni a fronte di 99 posti disponibili. Di più: sono 72 i ragazzi che hanno contrassegnato il corso adriese come prima scelta per il loro futuro formativo; altri sessanta l’hanno indicato come seconda scelta; mentre sono 73 quelli che hanno indicato Adria come terza scelta.
Insomma, un vero e proprio boom di adesioni. L’ateneo ferrarese ha dunque ricevuto risposte indubbiamente positive, dando così un’ulteriore opportunità agli studenti delle aree del Basso Polesine e del Basso Ferrarese.
Come aveva sottolineato Lamberto Cavallari, personalità di spicco di Anpas Veneto, membro del consiglio direttivo nazionale e motore della Croce Verde di Adria che è da sempre attivo nel mondo del volontariato: “Si tratta di un’offerta formativa di altissima qualità, che risponde anche alle sempre crescenti esigenze nell’ambito della professioni sanitarie e che quindi auspichiamo possa rappresentare una opportunità concreta di sviluppo professionale per i giovani del nostro territorio”.
Per gli studenti che si recheranno nella nuova sede di Adria quindi sarà un percorso di alta formazione e il corso di laurea godrà della collaborazione fondamentale con l’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Anna e Ulss ferrarese e con l’Ulss 5 Polesana guidata dal direttore generale Antonio Compostella.
Si apre quindi un nuovo capitolo e nuove strade per gli studenti polesani che, come recitano i numeri, hanno accolto in massa questa opportunità. Un’opportunità anche per il nostro territorio visto che questo corso di laurea darà la possibilità di formare operatori del settore infermieristico, acquisendo lungo il proprio percorso di studi competenze che potranno essere utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE