VOCE
Canda
21.08.2019 - 20:48
Se c’è un tema che resta spinoso nel rapporto tra cittadini ed amministrazioni comunali è quello degli autovelox: rilevatori di velocità, fissi o mobili, che negli ultimi decenni imperversano nel territorio polesano.
I punti in cui collocare i rilevatori fissi li stabilisce la Prefettura, ai vari Comuni spetta la discrezionalità di installarli oppure no. Esiste anche un problema legato al traffico soprattutto pesante che rimane difficile da gestire.
Canda, su via Marconi, non ha l’autovelox fisso ma quello mobile. Ci sono le due colonnine arancioni presenti in centro nel paese, che fungono anche da prevenzione. Diversi automobilisti, infatti, rallentano in prossimità dei famigerati velobox, quando avvistano gli agenti della polizia locale. Dal sindaco Alessandro Berta emergono numeri.
A quanto ammontano le entrate da sanzioni con autovelox all’anno?
“Nelle casse comunali entrano all’anno in media 40mila euro, da considerare anche le multe non pagate per la riscossione delle quali ci si deve rivolgere in alcuni casi al Giudice di pace. L’esito è sempre incerto, anche nel caso di giudizio favorevole per l’Ente, infatti non sempre ci si può rivalere sul cittadino inadempiente. Non potendo installare autovelox fissi, perché non previsti dalla Prefettura, si è optato per quelli mobili da posizionare nelle due colonnine arancioni in presenza della polizia locale. Quando ci si è accorti che il rilevamento veniva effettuato, anche se non in modo continuativo, allora gli automobilisti hanno cominciato a rallentare”.
Sulla "Voce" di giovedì 22 agosto l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE