VOCE
Delta
21.08.2019 - 10:28
Federica Lisi
Federica Lisi, vedova del campione di pallavolo bassopolesano Vigor Bovolenta, ha raccontato in un’intervista rilasciata a Libero Quotidiano come è andata avanti con i suoi cinque figli senza l’uomo che amava e anche di come è tornata ad amare.
Vigor Bovolenta è scomparso il 24 marzo 2012 in seguito ad un malore avuto durante la partita che vedeva di fronte il Volley Forlì e la Lube. Il pallavolista si accascia a terra e viene subito portato in ospedale. Due ore dopo, purtroppo, Bovolenta muore. Una parte del pallavolista, però, è tornata a vivere poco dopo, quando la moglie Federica Lisi ha dato alla luce il loro quinto figlio, Andrea.
Sono trascorsi quasi sette anni e mezzo dalla scomparsa del compianto marito e in questo arco di tempo Federica Lisi è riuscita a riprendere in mano la propria vita, avendo sempre come punto di riferimento l’amore, a partire dalle sue “A“, ovvero i figli, Alessandro, Arianna, Angelica, Aurora e Andrea. Proprio per loro, “non potevo lasciarmi andare nemmeno per un istante. Loro erano il mio progetto, la mia condivisione quotidiana e la speranza per il mio futuro. Amare significa aprirsi e per fare questo devi avere coraggio“.
Dopo la scomparsa del marito, infatti, la sua idea d’amore non si è mai interrotta, anche perché “fa parte profondamente di me. Amare significa anche lasciare spazio alla disperazione e a volte alla rabbia, come è capitato a me quando ho perso Bovo“. Una donna forte, Federica Lisi, che alla domanda di come stia oggi risponde così: “Io sto bene, devo stare bene, se così non fosse tutti attorno a me starebbero male; per stare bene devo avere il coraggio di vivere la mia vita in attacco e non in difesa. Poi diciamoci la verità, la vita è davvero un attimo; guarda cosa è successo a mio marito o a Nadia Toffa, andarsene a quarant’ anni!“.
“Sono passati sette anni e la mia vita è adesso, nel mio nuovo percorso, dove sempre ci sarà la mia esperienza con mio marito ma in una forma differente”, afferma la vedova di Bovolenta. La vita di Federica Lisi, infatti, oggi è al fianco della nuova compagna Pia Tuccitto, cantautrice rock e autrice della canzone “E”, cantata da Vasco Rossi.
“Con Pia la mia vita è cambiata completamente“, afferma Federica Lisi. “Credo che ci unisca un sentimento che ci fa essere profondamente autentiche in ciò che siamo e in ciò che raccontiamo. Non abbiamo paura di mostrare le nostre fragilità né di far vedere il nostro coraggio. La nostra è una unione che va oltre a qualsiasi cosa; nasce professionale e si fonde con il personale“.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE