VOCE
La storia
25.08.2019 - 20:50
Quattro ore in meno di quattro anni fa, a dispetto del tempo che passa. La nuova impresa firmata da Oscar Tosini è davvero... da Oscar: l’ex sindaco di Bosaro, infatti, ha completato la Parigi-Brest-Parigi, “l’Olimpiade dei dilettanti” di 1.219 chilometri, in 83 ore e 39 minuti, abbassando di tre ore e 54 minuti il proprio tempo di percorrenza rispetto al 2015. Quando di anni ne aveva 69, mentre ora sta per compierne 74.
Insomma, una vera e propria impresa. Anche per i contorni di questa corsa, che Tosini ha portato a termine per la seconda volta. Sì, perché la Parigi-Brest-Parigi è tutt’altro che una passeggiata. E’ una corsa massacrante, che non lascia nemmeno il tempo di dormire.
“In tre notti ho dormito cinque-sei ore in tutto”, confida dopo aver tagliato il traguardo lo stesso Tosini, che ha persino “risparmiato” sei ore e 20 minuti rispetto al tempo massimo di 90 ore concesso dagli organizzatori. “Mi sono fermato nelle palestre e nelle altre aree di sosta messe a disposizione dagli organizzatori - racconta - ma solo un paio d’ore a notte, altrimenti il tempo non mi sarebbe bastato per terminare la corsa in tempo”.
Anche perché di tempo da perdere proprio non ce n’era. Anche alla luce delle insidie che una corsa del genere può presentare. “Mi si è rotta la molla del cambio - dice ancora Oscar Tosini - ma ho dovuto continuare a pedalare lo stesso, dosando il cambio in modo che non si rompesse del tutto. In quel caso, avrei dovuto ritirarmi”.
“E’ andata molto bene, sono molto stanco ma è una stanchezza che dà tanta felicità”, commenta invece Oscar Tosini. Che analizza, poi, la ricetta che gli ha consentito di abbassare di quasi quattro ore il tempo di percorrenza, sul percorso di oltre 1.200 chilometri. “Negli ultimi due anni ho fatto un’ottima preparazione atletica, e mirata proprio in funzione di questa corsa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE