Cerca

Il fenomeno

"Sembrava un fuoco d'artificio"

Una notizia che ha fatto il giro del mondo

"Sembrava un fuoco d'artificio"

Nelle sere scorse un meteorite ha illuminato il cielo del Delta del Po. La notizia ha fatto il giro del mondo, l’evento straordinario è stato visto da molte persone. Alessandro Marangon, 51 anni, è un astronomo di Porto Viro, appassionato di corpi celesti e da molti anni li osserva e li fotografa.

“Molto probabilmente si tratta di un frammento ferroso - commenta - perché la scia lasciata era di colore fucsia. Si poteva vedere anche rosso o arancio, cioè come un fuoco d’artificio. Per puro caso, negli anni, ho visto un paio di meteoriti così. Sono frammenti ferrosi molto antichi, forse il risultato di vecchie collisioni nel sistema solare. Se invece sono di colore verde significa che sono frammenti ghiacciati rilasciati da comete di passaggio”.

Marangon nella sua abitazione si è costruito un osservatorio. “Sono appassionato da sempre di astronomia - dice - e per tanta gente mi chiede informazioni sul cielo. Rispondo di spegnere le luci inutili e di guardare le stelle”. E lui sa bene quanto siano affascinanti il cielo, la luna, le stelle, le nebulose.

Sulla "Voce" di mercoledì 28 agosto l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400