VOCE
Il caso
27.08.2019 - 10:41
Proprio nel giorno della messa in onda della replica dello speciale de Le Iene sull’omicidio di Willy Branchi a Goro, vicino al Polesine, emerge che nel registro degli indagati per omicidio volontario vi sarebbero due persone, due fratelli, coinvolti nella vicenda risalente al settembre 1988. A maggio si seppe che il sostituto procuratore Andrea Maggioni aveva iscritto nel registro degli indagati una o più persone, per l’ipotesi di omicidio volontario.
L’anticipazione è stata data nel pomeriggio di lunedì 26 agosto dal giornalista Nicola Bianchi de Il Resto del Carlino, che già con un’intervista del 2014 all’ex parroco di Goro, don Tiziano Bruscagin, contribuì a far riaprire il caso, insieme alla tenacia del fratello di Willy e del suo avvocato, Simone Bianchi.
Secondo quanto emerge – e come ricostruito anche da Le Iene nello speciale con l’ausilio di una fonte rimasta anonima – la tragica fine del 18enne gorese sarebbe iniziata in via Buozzi, dove Willy sarebbe stato attirato e brutalmente picchiato.
Poi Willy sarebbe stato portato in via Cervi, dove c’era una stalla con degli anelli per legare gli animali e a cui sarebbe stato legato il ragazzo, per essere ancora una volta picchiato, seviziato e colpito con una pistola da macello. Qui morì probabilmente, forse in maniera inaspettata e per questo iniziò l’improvvisazione per disfarsi del corpo, trasportato su una motoretta, un’Apecar, lo stesso mezzo che don Bruscagin, intercettato mentre parlava con Turolla in procura, raccontava gli fosse stato indicato da una donna come veicolo sul quale Willy venne caricato.
La destinazione finale, questo è un dato certo, è stata l’argine del Po, dove il corpo martoriato è stato abbandonato. Forse per la fretta, forse perché un cane che abbaiava ha messo paura a chi pure ha avuto tutto il coraggio per strappare senza pietà Willy alla vita e alla sua famiglia
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE