Cerca

FIERA D’OTTOBRE

Le giostre torneranno in centro

Il Censer aveva chiesto all’amministrazione comunale di spostare altrove le attrazioni e ora il nuovo sindaco ha le idee chiare

Le giostre torneranno in centro

Il Censer aveva chiesto all’amministrazione comunale di spostare altrove le attrazioni

Mancano solo un paio di mesi, ormai, alla tradizionale Fiera d’Ottobre, immancabile attesissimo appuntamento mondano che porta migliaia di visitatori nel capoluogo ogni anno. Oltre alla questione delle bancarelle, che popoleranno il centro storico, il cui spostamento è da anni ricorrente tema di discussione pre-fiera, dallo scorso anno è discussa e sentita anche la questione delle giostre.

Come tradizione, infatti, oltre al maxi mercato che invade il centro, i giorni della fiera sono per i più piccoli e per i ragazzi anche e soprattutto i giorni del Luna Park.

Solo che, dallo scorso anno, il fatto che le giostre siano ospitate nella zona Censer non va più bene al Centro Servizi, all’Università e a chi lavora in quella zona, diventata ormai spazio per studenti (oltre all’università e alla biblioteca sta prendendo forma lo studentato) ma anche popolata da numerosi uffici che non gradiscono la confusione e il flusso di persone e traffico che il Luna Park porta con sé.

In questo periodo, infatti, lo scorso anno, il presidente del Censer aveva mandato una lettera all’amministrazione comunale all’epoca guidata dalla giunta Bergamin, chiedendo un urgente spostamento delle giostre dal piazzale del Ceser.

Ma i tempi erano davvero stretti e la passata amministrazione non era stata in grado di ottemperare alla richiesta del Censer.

Anche se, bisogna ammetterlo, l’idea partorita dall’allora assessore Luigi Paulon era stata, se non altro, davvero originale. L’ex assessore, infatti, aveva proposto di spostare le giostre in Commenda, prima nella zona del palazzetto dello sport e della casa di riposo di via Bramante, poi azzardando addirittura di separare le attrazioni (tutte in quella via, infatti, non sarebbe stato possibile ospitarle) e di portarne una parte al Battaglini.

Una ipotesi che non aveva certo fatto impazzire di gioia la società rossoblù ma neppure gli insegnanti delle scuole: spostare le giostre dall’Università per metterle in prossimità di altre scuole non era parsa una idea brillante. E, in effetti, cadde nel nulla, rimase solo una boutade.

“Sul mio tavolo non è ancora apparsa alcuna richiesta se devo essere onesto da parte del Censer - spiega il sindaco Edoardo Gaffeo - ma il tema delle giostre è sicuramente un argomento che andrà affrontato. Credo personalmente che il luogo dove sono state ospitate negli ultimi anni non sia corretto ma non solo per quanto riguarda la presenza di Università e uffici ma soprattutto per il fatto che ad usufruire del Luna Park sono bambini e ragazzi che non hanno chiaramente l’auto e che mettono a rischio la propria sicurezza recandosi in zona Censer in bici o a piedi, fiancheggiando una strada a veloce percorrenza com’è viale Porta Adige. Per questo la mia volontà è quella di riportare e giostre vicino al centro. In questo momento non ho una idea chiara sul luogo, ma di sicuro dovrà essere raggiungibile a piedi e senza rischi. Vorrei però fare un invito alla popolazione: la Fiera d’Ottobre è una tradizione e dura solo qualche giorno. Invito quindi la popolazione a portare pazienza per qualche giorno, ovunque vengano posizionate le giostre. Alla fine è solo questione di giorni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400