Cerca

Badia Polesine

In 220 per la fine dell’estate

Ieri il tradizionale pranzo al chiostro della Vangadizza.

In 220 per la fine dell’estate

In 220 hanno risposto all’appello del Crab, che ieri a mezzogiorno ha organizzato l’ormai tradizionale Festa di fine estate. I numerosi soci accorsi all’appuntamento hanno potuto trovare riparo dal sole cocente all’ombra del chiostro della Vangadizza che, nonostante le recenti polemiche, si è dimostrato essere ancora una volta luogo prediletto per i ritrovi conviviali delle associazioni locali.

Presenti al momento conviviale le presidenti Ancescao regionale e provinciale Serenella Mazzetti e Mara Barison, le quali hanno ringraziato in particolare i volontari per aver determinato la buona riuscita della festa. “Il Crab sta crescendo - ha invece fatto sapere il presidente del Crab Riccardo Dal Ben - sia come soci che per attività. Per questo abbiamo bisogno di nuovo spazio. A questo proposito, abbiamo già presentato delle proposte al Comune e attendiamo delle risposte. Infatti, con i tesseramenti siamo già cresciuti di 200 soci rispetto all’anno scorso”.

L’occasione è stata utile anche per annunciare alcuni dei progetti che coinvolgeranno il Crab nei prossimi mesi. “Un’iniziativa molto importante - ha detto Davide Pavanello, uno dei soci che cura le attività ed i progetti - che ci vedrà coinvolti per i prossimi 6-8 mesi ha il titolo ‘Parla con me’. Il progetto vedrà instaurare un dialogo con le persone più giovani e le scuole. Oltre a valorizzare un rapporto generazionale, va ricordato che è stato costituito assieme ai centri di Occhiobello, Salara e Villadose”.

“Con questo progetto presentato ad Ancescao - ha puntualizzato Dal Ben - siamo arrivati primi in tutta Italia: ciò ci riempie di gioia, anche perché ci permette di confrontarci con altre persone e realtà. Arrivare primi non è poco, ciò vuol dire che dietro al nostro lavoro c’è della sostanza. L’altro progetto del nostro centro ‘Andata e ritorno’, reso possibile grazie alla collaborazione dell’Anc, ha avuto un grande successo, e credo che entro l’anno il nostro Crab avrà ancora più visibilità a livello nazionale”.

Oltre che dall’ottimo numero di presenze, il successo della festa è stato garantito dal lavoro dei volontari del Crab e dal pranzo preparato dal rodato Milan club.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400