Ultime notizie
Cavarzere
02.09.2019 - 22:18
Il settore amministrativo, sociale, contabile con il servizio di segreteria dell’istruzione, della cultura e dello sport del comune di Cavarzere, richiamata la comunicazione del Ministero dell’Interno fatta pervenire ai comuni dalla prefettura di Venezia stabilisce che i comuni sono tenuti a provvedere alle varie spese d’ufficio, all’arredamento, alle spese per utenza elettrica e telefoniche, e a contribuire alle spese di pulizia e di attuazione di progetti di attività didattica.
E’ stato ritenuto di impegnare un contributo complessivo di 2.500 euro da erogare all’istituto comprensivo per l’organizzazione dell’attività psico-motoria nelle scuole dell’infanzia e nelle prime classi delle primarie.
Sulla base delle richieste avanzate dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Cavarzere, in base alla necessità di ulteriori arredi e alla consistenza delle attività integrative da realizzare nei vari plessi scolastici, tenuto conto del numero di utenti e dei progetti da realizzare, viene erogata la somma complessiva di 8mila euro.
Inoltre, via libera alla scuola media Aldo Cappon, che ottiene 2500 euro per finanziare la realizzazione dell’attività didattica programmata per l’anno scolastico.
Ma non solo. Visto il regolamento disciplinante la concessione di contributi e altri benefici a enti o associazioni di Cavarzere, è stato stabilito di impegnare la complessiva somma di 19.180 euro alle varie associazioni sportive.
I club che beneficeranno dei fondi stanziati sono: Asd Calcio Cavarzere (7980 euro), Asd Gordige Calcio Ragazze (4.500 euro), Asd Karate Shotokan (200 euro), Asd Archè danza (400 euro), Asd Lions D ciclismo (1300 euro), Scuola Basket Polesine (500 euro) e altrettanti alla Polisportiva Quadrifoglio, che milita nel campionato amatori Uisp.
E’ stato quindi stabilito di provvedere all’erogazione dei contributi per le singole manifestazioni per 3.800 euro.
Per le associazioni e attività ed aventi a fini culturali la comunicazione del ministro dell’interno stabilisce di impegnare 23mila e 650 euro, imputandola per 17mila e 400 euro. invece, 6.250 euro saranno dedicati a manifestazioni varie di promozione turistica.
Spetteranno inoltre 2.150 euro all’università popolare, arrivano altri fondi per l’Orchestra sinfonica Tullio Serafin e Syso (4mila euro), coro Tullio Serafin (1.400 euro), Banda musicale cittadina (2.400 euro) e Foto Club Cavarzere (600 euro).
Sulla "Voce" di martedì 3 settembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>