Cerca

PALAZZO CELIO

Scuole superiori, un mare di lavori

La consigliera delegata Beltrame: “Mancano molti certificati di prevenzione incendi”

Scuole superiori, un mare di lavori

La consigliera delegata Beltrame: “Mancano molti certificati di prevenzione incendi”

L’obiettivo primario della Provincia di Rovigo per gli istituti superiori del Polesine è sistemare il certificato di prevenzione incendi. Lo ribadisce la consigliere provinciale con delega ai Lavori pubblici e al patrimonio, Emanuela Beltrame, che aveva già iniziato il suo tour nelle scuole superiori polesane per conoscere i dirigenti e gli istituti stessi.

“E’ fondamentale che ogni struttura scolastica ottenga la certificazione per la prevenzione degli incendi - spiega Beltrame - bisogna garantire al più presto la massima sicurezza degli alunni negli ambienti scolastici dove questa ancora manca”.

Il viaggio di Beltrame è iniziato ad Adria, al Polo tecnico, sia nella sede centrale di via Dante Alighieri che nella filiale di via Aldo Moro.

Proprio questa struttura scolastica è stata oggetto di lavori per isolamento e rifacimento degli intonaci, per un importo di 323mila euro. Si tratta di una parte di quei 5 milioni di euro che Palazzo Celio aveva messo a disposizione a inizio anno per interventi sulle scuole.

Tra i lavori previsti nelle scuole superiori polesane, inoltre, c’è la sostituzione dei serramenti del corpo aule all’Isa di Castelmassa per un importo di 300mila euro, grazie al finanziamento della Regione Veneto. I serramenti sono già stati posizionati nella scuola.

E ancora, per i lavori di ristrutturazione di Palazzo Maggioni per la realizzazione di nuove aule scolastiche dell’Ipssa “Bellini” di Trecenta l’importo del progetto è di 1 milione e 300mila euro finanziato per 800mila dal Miur e per 500mila dalla Regione Veneto.

Compresi nei 5 milioni gli interventi per la sicurezza e la prevenzione incendi per un importo di 704mila euro e quelli all’Itis di Adria per 70mila euro.

E’ stato concesso anche un finanziamento per il liceo artistico “Munari” di Castelmassa, indirizzato al laboratorio arti plastiche, per un importo di circa 100mila euro.

A Rovigo sono impiegati 762mila euro per rifare la copertura del liceo “Celio-Roccati”, già destinataria di un finanziamento per la messa a norma dal punto di vista antisismico.

Lavori anche per l’istituto “Munerati” di Sant’Apollinare dove con un contributo di 185mila euro verrà rifatto l’impianto di riscaldamento con la sostituzione delle caldaie.

“Appena riprenderà l’anno scolastico ricominceremo nel nostro tour tra gli istituti scolastici superiori per ascoltare i dirigenti scolastici e verificare le condizioni degli stessi - conclude Beltrame - non c’è alcun problema a livello di agibilità, però è necessario che quanto prima venga redatto il certificato di prevenzione incendi per ognuno degli edifici”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400