Cerca

JUDO

Bronzo mondiale per Fregnan e Corcioni

Gli atleti si sono classificathi terzi dopo il Giappone e la Francia in gara a Chungju City

Bronzo mondiale per Fregnan e Corcioni

Gli atleti si sono classificathi terzi dopo il Giappone e la Francia in gara a Chungju City

Andrea Fregnan e Pietro Corcioni, la coppia campione del mondo di Judo, accompagnata dal maestro Fabrizio Gazzignato, sta partecipando ai Mondiali in Corea del sud. Si è classificata terza dopo il Giappone e la Francia. Le gare sono disputate nel palazzetto del “Chungju Gynnasium” a Chungju City e si chiamano “2019 Chungju World Martial Arts Mastership”.

I tre atleti alloggiano al Village Athletes a Chungju in Corea del Sud. Nei giorni 4 e 5 settembre c’è il “2019 Kata World Championship” a cui partecipano 83 coppie di atleti nei 5 kata judo. Provengono da 5 continenti e da 30 nazioni. Di questi 6 coppie di atleti provengono dalla nazionale italiana.

Ieri, mercoledì, alle 9 (in Italia erano le 14) sono iniziate le tre gare di kata. La prima è stata la Nage No Kata (Kata tecniche in piedi). La seconda è stata la Katame No Kata (il Kata della lotta a terra del Judo). La terza è stata il Juno No Kata (il Kata della Cedevolezza). Oggi ci sono altre due gara. Cioè la Kata il Kime No Kata e il Kodokan Goshi Jutsu (i Kata della difesa Personale).

Alla fase dei preliminari, per la qualificazione alla finale nel Katame No Kata, hanno partecipato 13 coppie provenienti da 10 diverse nazioni, divise con sorteggio in due gruppi.

Gli atleti Andrea Fregnan e Pietro Corcioni e il maestro Fabrizio Gazzignato erano nel secondo gruppo. “Diversamente l’anno scorso il Mondiale si è disputato dividendo gli atleti in due categorie di età - spiega Gazzignato - La categoria Under 35 e la categoria Over 35. Quest’anno il Mondiale si è disputato in formula Open, tutti assieme, puntualizzato che tutte le coppie partecipanti, sono atleti selezionati e preparati per gare come questa ad alto livello, con Fregnan e Corcioni tra l'elenco dei favoriti. Si sapeva già prima che le coppie più quotate per la finale e il podio erano, senza dubbio, la bravissima e stimata coppia giapponese, già tre volte campione del mondo Over formata da Nakayama Satoshi e Hayashi Siji e la coppia francese formata da Nicolas Fourmaux e Nicolas Nguyen Van Loc”. Il maestro aggiunge che da sempre i giapponesi dominano i vari Kata; per quanto riguarda il secondo posto dei bravissimi francesi, non è stata una sorpresa perchè conosce bene le capacità della coppia.

“Comunque bisogna rispettare le valutazioni degli arbitri che hanno interpretato il loro Kata migliore del nostro - continua - per quanto riguarda Andrea Fregnan della palestra Eurobady di Porto Viro, e Pietro Corcioni del centro Arti Marziali Yawara di Verona, posso dire onestamente che, sia in qualifica che in finale, hanno dimostrato un eccellente Kata, e nonostante tutto, hanno dimostrato di essere veramente due fuoriclasse, pur allenandosi pochissimo insieme, cioè una o due volte al mese. Con il mio supporto tecnico, hanno dimostrato di saper raggiungere grandi obiettivi, come questo in Korea, dimostrando di essere tra le tre coppie più forti in assoluto al mondo per il Katame no Kata”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400