Cerca

PAPOZZE

Biogas, in cento si trovano per esaminare i problemi

La presentazione del progetto ci sarà domani, al palazzetto dello sport di via Falcone, a partire dalle 20.30

Biogas, in cento si trovano per esaminare i problemi

La presentazione del progetto ci sarà domani, al palazzetto dello sport di via Falcone, a partire dalle 20.30. Già mercoledì sera, però, coloro che hanno le maggiori perplessità sul progetto di realizzare un impianto a biogas, in particolare a biometano, a Papozze si erano ritrovati per parlarne. Inaspettata, alla luce della velocità con la quale era stato organizzato il meeting, la partecipazione, circa un centinaio di persone. In questa sede, sono state esaminate quelle che vengono viste come le principali criticità del progetto, per le specifiche e le caratteristiche che sono trapelate sino a questo momento.

Tra queste, i timori per l’impatto sulla agricoltura, dal momento che, da progetto, l’impianto dovrebbe essere alimentato anche da colture insediate ad hoc, non da scarti di altre colture. A quanto detto nel corso della serata, infatti, la centrale a biometano dovrebbe trattare, su base annua, 19mila tonnellate di pollina, ossia di deiezioni di polli, 14mila di deiezioni bovine, 17mila di sorgo e triticale, colture che sarebbero finalizzate unicamente a questo impiego, e 6mila tonnellate circa di scarti di altre colture.

Sono stati avanzati timori sul possibile aumento di traffico sulla provinciale, stimato in circa il 20%, vista la necessità di camion che portino le colture e l’altro materiale agli impianti.

Altro capitolo rovente, a quanto emerso nel corso della serata, è quello relativo allo smaltimento dei “fanghi” scarto di questi procedimenti, che dovrebbero finire spanti su un gran numero di Comuni, nei terreni agricoli. Un settore, quello dello smaltimento dei fanghi in agricoltura, che in Polesine suscita e tocca particolari sensibilità, alla luce di quanto avvenuto negli anni passati, nell’ambito della vicenda Coimpo. Questi, ovviamente, i timori e i dati dei contrari, mentre questa sera toccherà alle ragioni di chi propone e di chi sostiene il progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400