Cerca

DEGRADO

Se la strada diventa uno sterrato

Nelle vie della Commenda est non solo buche, ma anche erba che divora strade e marciapiedi

Se la strada diventa uno sterrato

Nelle vie della Commenda est i lavori sui sottoservizi hanno creato problemi alle vie già malmesse

Che Rovigo sia una città “in buca” non sorprende più nessuno, ma indigna ancora e costantemente i rodigini che non si stancano di segnalare buche, voragini e avvallamenti, per non parlare di erba incolta che divora i marciapiedi. Il consigliere d’opposizione Antonio Rossini, a tal proposito, ha presentato un’interpellanza all’amministrazione Gaffeo, per denunciare il degrado in cui versano alcune vie del quartiere Commenda Est.

“Le vie laterali di viale Gramsci precisamente via Monti Issicratea, viale Amos Bernini, via Frassinella e via Benvenuto Tisi da Garofalo e le strade attigue che dopo svariati lavori per opere connesse all'adeguamento della rete idrica e del gas, presentano buche - scrive Rossini - avvallamenti e, in alcuni tratti, anche mancanza di asfalto (quasi uno sterrato), purtroppo per tutta la lunghezza delle arterie stradali menzionate”.

Il consigliere aggiunge che i cittadini hanno “rappresentato la difficoltà e i pericoli che incorrono nel percorrere le strade con le moto ed autoveicoli, che subiscono anche danni, nonché il pericolo di caduta e di farsi male per chi le percorre in bicicletta”.

Non va certo meglio per i pedoni, “stante lo stato pietoso in cui versano i marciapiedi dove, tra l’altro crescono direttamente sopra o nei terreni attigui numerose erbacce e arbusti che li rendono impraticabili specie ad anziani, le mamme con la carrozzina ed i disabili”.

Rossini, infine, segnala che “al termine degli innumerevoli e ripetuti interventi di scavo, durante i quali sede stradale e marciapiedi sono stati rotti e rattoppati in più occasioni, anche negli stessi punti, sembra che chi di dovere, non abbia poi provveduto al rifacimento a regola d’arte del manto stradale, per riportarlo alle condizioni originarie”.

Il risultato visibile oggi è quello della presenza di rattoppi e avvallamenti a scacchiera ancora presenti sulla sede stradale dopo diversi mesi dal termine dei lavori.

Per questo il consigliere chiede all’amministrazione di intervenire innanzitutto con un “sopralluogo per valutare lo stato delle vie interessate, richiamando, se del caso i responsabili dei lavori al corretto ripristino dei manti stradali e/o dei marciapiedi”.

Inoltre chiede all’amministrazione comunale: “Se si intenda far togliere le erbacce presente sui marciapiedi e far tagliare il verde, cespugli, arbusti, dei terreni attigui che invadono e limitano il percorso pedonale degli stessi, causando disagi in particolare agli anziani, donne con carrozzine e ai disabili, persone che devono avere la massima attenzione e sensibilità da parte dell’amministrazione comunale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400