Cerca

ROVIGO CELLO CITY

L’incanto del violoncello in Rotonda

Oggi l’ultima giornata della rassegna, appuntamenti alle 9.30 al conservatorio e alle 17.30 alla chiesetta

L’incanto del violoncello in Rotonda

Oggi l’ultima giornata della rassegna, appuntamento alle 17.30 alla chiesetta

La magia del violoncello di Mario Brunello ha incantato il pubblico di Rovigo Cello City, venerdì sera, al tempio della Rotonda. Un programma originale e affascinante, un percorso musicale ricco di richiami e contaminazioni tra mondi diversi, in cui il violoncello si confronta con la voce umana fin quasi a fondersi in essa, in un dialogo serratissimo ed emozionante. Splendide e suggestive le esecuzioni delle partiture bachiane in programma.

Affiancato dal coro del Friuli Venezia Giulia, diretto da Cristiano Dell’Oste, Brunello ha eseguito al violoncello piccolo la celeberrima Ciaccona Bwv1004 di Bach per violino solo, intrecciandola con il corale “Cristo giaceva nel sudario” Bwv4, e facendo emergere, dalle voci dei coristi dispersi nel buio suggestivo della chiesa della Rotonda, i frammenti del corale che si ritrovano anche nella partitura della Ciaccona. Non meno emozionanti sono state le esecuzioni del brano di apertura, “Fratres” di Arvo Pärt, per violoncello piccolo, coro e percussioni, e delle bellissime “Achmatova Songs”, del compositore inglese John Tavener, sui testi della poetessa russa Anna Achmatova, per soprano e violoncello solo, interpretate dalla voce espressiva del soprano di origini armene Karina Oganjan.

Le percussioni, affidate all'impeccabile Gabriele Rampogna, ritornano nelbrano conclusivo, “Flows” di Valter Sivilotti, che accosta musiche di diversissima estrazione e provenienza, amalgamandole in modo efficace e suggestivo. Con l’ensemble del Festival, i Violoncelli di Rovigo Cello City, Mario Brunello ha accompagnatola preziosa “Ave Maria” di Anton Bruckner, passando con naturalezza dal ruolo di solista a quello di primo violoncello dell’ensemble, nello spirito di Rovigo Cello City, mostrando ancora una volta di essere un grande maestro e un modello ideale per i giovani musicisti. Due bis sono stati concessi al pubblico entusiasta. Rovigo Cello City si conclude oggi pomeriggio alle 17.30 alla chiesetta del Cristo con il concerto dei piccoli violoncelli di Rovigo Cello City.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400