VOCE
Fiesso Umbertiano
10.09.2019 - 20:56
Si è conclusa domenica scorsa, confermandosi un grande successo, la fiera di Fiesso Umbertiano dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria, con l’ormai tradizionale cena di beneficenza che quest’anno ha avuto una connotazione particolare.
Oltre a sostenere progetti legati ai bisogni delle famiglie in difficoltà e dei ragazzi diversamente abili del comune polesano, con parte dell’introito della serata è stato deciso di cofinanziare l’acquisto di un casco refrigerante per il contrasto all’alopecia dei pazienti affetti da tumore ed in cura con antiblastici, da mettere a disposizione del reparto oncologico dell’ospedale di Rovigo.
Questo importante progetto è portato avanti dall’associazione Lilt di Rovigo guidata dalla sua presidente Maria Iside Bruschi, che ha partecipato alla cena solidale assieme a Cristina Oliani, primario dell’Unità Operativa di Oncologia dell’Ospedale di Rovigo e a Davide Sergio Rossi, presidente dell’associazione Bandiera Gialla anch’esso grande sostenitore di questo progetto.
“Alla fine della serata, il Comitato fiera e tante associazioni del nostro Comune hanno offerto a Lilt un contributo economico – spiega l’assessore ai servizi sociali Luigia Modonesi - questo gesto è stato mosso dalla consapevolezza che l’aiuto ed il sostegno volto a chi soffre è uno dei più importanti obiettivi di ogni volontario”.
La serata è stata allietata dalla musica e dalle performance di Tommaso Furini e di Luca Ghisellini. Tante le rappresentanze del volontariato di Fiesso, era presente anche un numeroso gruppo dell’Aism di Rovigo e non è mancata la presenza del parroco Don Giorgio Zanforlin. La cena è stata un vero successo: pietanze squisite che i cuochi volontari hanno preparato con amore e dedizione per una giusta causa.
Al termine della serata gli amministratori hanno ringraziato tutti coloro che hanno collaborato a questa 139esima fiera di Fiesso donando loro un gadget realizzato a mano dalle volontarie del gruppo “Cucito, ricamo e…”.
“Un grazie particolare al Presidente del Comitato Fiera di Fiesso Claudio Davì che quest’anno si è veramente superato” fanno sapere dall’amministrazione comunale. La chiusura di tutta la manifestazione è avvenuta con i fuochi artificiali della ditta Maltarello che ha illuminato con luci multicolori la serata dedicata alla beneficenza in chiusura di un appuntamento che richiama nel comune polesano migliaia di persone che non vogliono perdersi l’ottima cucina proposta allo stand gastronomico, accompagnata dall’ottima musica delle numerose e prestigiose orchestre.
Ma ad essere presenti a questa manifestazione, sono anche e soprattutto i fiessesi che sempre rispondono con tanto cuore e motivazione ai progetti solidali, dimostrando con i fatti quanto sia radicata la cultura della solidarietà in questo territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE