VOCE
Badia Polesine
11.09.2019 - 10:26
Una delegazione di giovani badiesi ha preso parte al seminario nazionale organizzato a Senigalllia dal Movimento Cristiano Lavoratori ed intitolato “I corpi intermedi. La sfida al populismo ed alla tecnocrazia”.
Giovanni Brasioli, Enrico Ravagnan, Anna Alfonsi, Marco Valle, Giada Massarente, Giulia Rossi, Nicolò Lovato e Tiziano Bersan hanno partecipato ad un evento che ha voluto mettere al centro della sua riflessione il diritto al lavoro, lo sviluppo economico e culturale, le prossime sfide dell’Italia e l’impegno a favore del bene comune.
Durante il meeting, svoltosi dal 5 al 7 settembre, è stato posto l’accento su quanto sia importante la formazione di una coscienza critica soprattutto fra i giovani con l’obbiettivo di arginare i vari “mali” che, secondo Mcl, affliggono l’Italia di oggi: l’individualismo, la disoccupazione, il razzismo, la rabbia sociale, il fenomeno della tecnocrazia che ripone i destini dei governi nelle mani di piattaforme digitali con pochi iscritti, la demagogia e il populismo.
Fra i relatori dell’evento, oltre al presidente nazionale di Mcl Carlo Costalli, intellettuali del mondo accademico e politico (pure l’europarlamentare Massimiliano Salini), nonché personalità di spicco del clero, come l’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, che riceverà la nomina a cardinale da Papa Francesco nel concistoro del 5 ottobre.
Si è registrata la partecipazione del vicepresidente nazionale, nonché presidente Mcl Padova-Rovigo, Carlina Valle. “Il nostro Movimento - spiega la badiese Carlina Valle - orienta all’educazione al bene comune, stimolando una capacità di giudizio critico che contrasti un'assimilazione passiva dei modelli di vita tanto diffusi quanto inconsistenti. Ormai da anni si organizzano campus orientati soprattutto ai giovani, con lo scopo di promuovere lo sviluppo di un nuovo umanesimo, in cui sia al centro l'uomo e non il profitto, e dove l’economia serva l’uomo e non si serva dell'uomo”.
Sulla "Voce" di giovedì 12 settembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE