VOCE
Lendinara
11.09.2019 - 14:59
Le accademie sono pronte a partire con numerose proposte dedicate ai bambini e ragazzi speciali.
L’accademia di Lendinara dell’associazione Uguali diversamente vuole dare una risposta alle famiglie con bambini e ragazzi in situazione di disabilità creando un servizio mirato al benessere e al tempo stesso al miglioramento delle abilità.
Il servizio accademia supporta numerose famiglie proprio nel momento di maggiore fragilità in cui l’attenzione allo sviluppo delle abilità e l’adattamento sociale diventano di primaria importanza per la stesura di un progetto di vita a lungo termine.
L’obiettivo è mettere bambini e ragazzi in condizione di adattarsi a nuovi ambienti e situazioni sociali proponendo attività in contesti diversi.
Grazie alla preparazione degli educatori ogni utente è messo nella condizione di poter superare le difficoltà e sviluppare le proprie capacità in contesti protetti e progettati per l’arricchimento cognitivo e comunicazionale.
L’accademia crea rete con servizi/famiglia/scuola e comune che insieme generano intorno ad ogni bambino un supporto per il suo miglioramento.
Gli operatori sono tutti educatori specializzati ed esperti di comunicazione e gli operatori hanno pluriennale esperienza nel settore della disabilità. Inoltre, si utilizzano tecniche e metodologie cognitivo comportamentali per migliorare l’adattamento ai nuovi contesti e la comunicazione aumentativa alternativa con l’ausilio dei simboli ed immagini per migliorare la comunicazione nella sua globalità.
Le attività dell’Accademia dei piccoli prevedono: maneggio al ranch 555 in cui i bambini sperimenteranno in ambiente protetto l’interazione con il cavallo, acquaticità di gruppo al polo notatorio di Sant’urbano, laboratorio di cucina, gioco motorio dedicato a piccoli percorsi finalizzati al potenziamento delle abilità cognitive, visuo spaziali e motorie.
Sulla "Voce" di giovedì 12 settembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE