VOCE
ORRORE AD ALBARELLA
11.09.2019 - 21:20
Dalla sabbia continuano a spuntare ossa. Analisi in corso, intanto la Tv approda sull’isola
Un mistero come quello delle ossa senza nome che, sul finire dell’estate, sono state restituite dalla sabbia di Albarella e, in un caso di Caleri, ha finito per attirare l’attenzione della tramissione “Chi l’ha visto?”, dedicata alla ricerca di persone scomparse, ma anche, in generale, ai maggiori casi di cronaca a livello nazionale.
A breve dovrebbe essere programmata la puntata, ma la lavorazione è già cominciata. Tutto è cominciato lo scorso 20 agosto, con il ritrovamento di una parte di mandibola, con ancora due denti; poi, il 24, un frammento di bacino; il 29 un grosso pezzo di una costola; sempre il 29, un frammento osseo irregolare, ancora non compiutamente identificato; il 30 agosto, infine, un femore. A questi ritrovamenti, tutti avvenuti ad Albarella, tranne il femore, spuntato a Caleri, ne vanno aggiunti altri due, fatti da turiste ma consegnati ai carabinieri giorni dopo, quando il clamore mediatico le ha raggiunte, al ritorno dalle ferie.
La Procura di Rovigo ha conferito, lo scorso 6 settembre, un incarico al proprio consulente medico legale, che sarà assistito da un antropologo e un genetista forense, per chiarire da dove vengano quelle ossa e a chi potrebbero appartenere. Per questo scopo, verrà estratto anche il Dna dai frammenti, pensando alla possibilità di una seconda consulenza, per confrontarlo con Dna di persone scomparse o coinvolte in delitti.
Sullo sfondo, infatti, la possibile compatibilità col delitto di Isabella Noventa, 54 anni, segretaria di Albignasego uccisa a gennaio 2016 e per il cui omicidio ci sono già state tre condanne, confermate in Appello.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE