VOCE
PORTO TOLLE
11.09.2019 - 09:14
Anteprima il 19 settembre con il “Primo gala” del nobile cereale bassopolesano
E’ ai blocchi di partenza la nona edizione della Festa del riso, che quest’anno viene organizzata a Donzella. La novità di quest’anno è il “Primo gala del riso”. La location scelta è l’azienda agricola Basson dei fratelli Silimbani, nella quale verrà allestito uno stand gastronomico dove degustare piatti di riso e non solo.
Sarà l’anteprima della Festa del riso, che invece si terrà da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Giovedì 19, infatti, si aprirà col “Primo gala del riso”, una serata su prenotazione. “Siamo in fase organizzativa - spiega il presidente della Pro loco Santino Feggi - in questi giorni tutta l’attrezzatura che abbiamo usato alla Fiera del Delta la stiamo portando nell’azienda agricola Basson. Il gala del riso è una serata gestita dai ristoratori del Comune di Porto Tolle insieme agli studenti del servizio dell’istituto alberghiero ‘Cipriani’ di Adria".
Nel fine settimana invece c’è la Festa del riso, alla quale partecipano i ristoratori e i comitati frazionali, ognuno con il proprio box dove ognuno distribuirà la propria specialità”. Tanti i piatti di riso, da quello con le cozze a quello con gli asparagi, da quello con la zucca a quello con il cioccolato. “Giovedì facciamo una riunione per definire bene il tutto - continua Feggi - in linea di massima partecipano sette ristoranti, invece i comitati fiera sono Scardovari, Santa Giulia, Donzella e i Calabroni, e altri che ci devono dare conferma”.
La Festa del riso è itinerante e l’anno scorso è stata fatta a Santa Giulia. L’anno prima era stata organizzata in piazzale Largo Europa a Porto Tolle. “Era nata itinerante – precisa Fecchio – poi era stata portata solo a Porto Tolle. Dall’anno scorso, con il nuovo sindaco Roberto Pizzoli, è ritornata itinerante, cioè ogni anno in una frazione diversa”. Durante la manifestazione vengono organizzati spettacoli, ci sono i falconieri, il tiro con l’arco il trenino che porta in giro la gente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE