VOCE
Badia Polesine
11.09.2019 - 17:56
Al via la 36esima Festa Regionale della Polenta.
Sarà inaugurata giovedì 12 settembre l’ormai immancabile manifestazione che celebra uno dei piatti più caratteristici della cucina veneta popolare.
Per quasi 20 giorni consecutivi, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Culturale Polentari Villa d’Adige, che può contare sul patrocinio del Comune e della Regione Veneto, punterà i riflettori sulla frazione, dove la buona cucina andrà a braccetto con un fitto programma di spettacoli musicali. Una manifestazione imperdibile, ecco l’intero programma nei minimi dettagli.
L’evento verrà inaugurato giovedì attorno alle 20, alla presenza della senatrice Erika Stefani, l’onorevole e vicesindaco Antonietta Giacometti e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, oltre che al sindaco Giovanni Rossi.
Sabato 14, l’intrattenimento sarà affidato all’orchestra Marilisa Manier e Marco Negri, domenica invece, alle ore 11, ci sarà la messa sotto lo stand, con pranzo in compagnia di Giusy Zenere. Il programma della domenica continua alle 21 con orchestra italiana Bagutti.
Martedì 17 la festa continua con Matteo Bensi, mentre giovedì 19 la musica ritorna con Giulia Battista.
Venerdì 20, per la gioia di tutti gli appassionati di musica anni 70/80, toccherà invece al concerto dei New Trolls, il secondo grande ospite musicale della manifestazione.
La kermesse continuerà nel weekend del 21 e 22 settembre. Martedì 24 toccherà a Marianna Lanteri; giovedì 26 all’orchestra Ipotesi.
Venerdì 27 terzo ed ultimo appuntamento con i classici della musica italiana assieme ai Cugini di campagna. Sabato 28 è programmato lo spettacolo dell’orchestra di Rossella Ferrari e i Casanova.
Domenica 29 e lunedì 30, infine, la manifestazione si avvierà al termine rispettivamente con Franco Bagutti e con il gran galà delle orchestre.
Nell’ultimo giorno di festa, ci sarà anche l’estrazione della lotteria della polenta, in programma alle 23.
Lo stand gastronomico aprirà i battenti alle 19 ed eccezionalmente domenica 15 a pranzo dalle 12.30. Come sempre, lo stand gastronomico sarà attivo tutte le sere dalle 19, e pure domenica 15 per pranzo. Tantissime le pietanze da provare, con la polenta a recitare ovviamente un ruolo da protagonista.
Sulla "Voce" di giovedì 12 settembre l'inserto speciale
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE