Cerca

Lendinara

Sporcizia e degrado nei parchi

La denuncia del Roller Club: “Nuovi gesti di maleducazione in città”

Sporcizia e degrado nei parchi

Lendinara è attiva sui social per segnalare situazioni di incuria, degrado o potenziale pericolo all’interno dei parchi della città. Qualche giorno fa due giovanissimi amici, Davide e Simone, sono stati spinti dal loro senso civico ed hanno preso l’iniziativa di ripulire il campetto sportivo, dietro la chiesa di Santa Sofia gestito dal Roller Club di Lendinara.

“Ci siamo ripromessi di tornare sicuramente prima o poi, spero al più presto, e completeremo l'opera - commenta Davide - poi se volessero partecipare altri, magari con l'appoggio del presidente del Roller Club, sarebbe bellissimo”.


Un gesto che non sembra dunque restare isolato ma anzi che si vuole porre come uno stimolo per sensibilizzare tutta la comunità. “La nostra società si sta prendendo cura di questo campo, a spese proprie ed investendo il tempo dei nostri associati, senza sicuramente ricevere nessun contributo da nessuno, ma accollandosi anche tutte le spese per il mantenimento dello stesso - ci tiene a sottolineare il presidente di Roller Club Giovanni Rondina - abbiamo acquistato un trattore tagliaerba decespugliatore e con le persone della società provvediamo a tenere tutto pulito ed in ordine, con l'accordo di renderlo fruibile ai gruppi parrocchiali ed a chi ne facesse richiesta. Nostro malgrado dobbiamo registrare in questi ultimi periodi un’escalation di maleducazione. Sono molto felice anche io che ci siano persone che si prendono cura dell'ambiente e se volete potete concordare con noi altri interventi”.

Una possibile collaborazione tra Roller Club e cittadinanza per il bene di tutti.

Sulla "Voce" di venerdì 13 settembre l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400