VOCE
Sagre polesane
13.09.2019 - 21:19
Inaugurata la 36esima edizione della Festa regionale della polenta di Villa d’Adige. Madrina d’eccezione del primo giorno della manifestazione dedicata all’“oro giallo” è stata l’ex ministro agli affari regionali Erika Stefani, presente per il secondo anno consecutivo, la quale ha richiamato nella frazione badiese un gran numero di sostenitori del partito guidato da Matteo Salvini. Assieme a lei per il momento inaugurale erano presenti il sindaco Giovanni Rossi, la sua vice e parlamentare Antonietta Giacometti, gli assessori Stefano Baldo, Stefano Segantin e Fabrizio Capuzzo e l’assessore regionale Cristiano Corazzari, oltre al presidente del Gruppo polentari Angelo Brenzan e diversi altri sindaci ed amministratori della Provincia.
Una volta tagliato il nastro in piazza San Costanzo, all’ingresso della festa, i presenti si sono diretti all’interno della tensostruttura per gli interventi d’apertura. “Ringrazio chi ha lavorato anche quest’anno per questo evento – ha esordito il primo cittadino - essere sindaco ogni tanto non ti fa dormire la notte, ma stare insieme in serate come questa riesce a ripagare delle difficoltà”. “Sono onorata e felice di tenere a battesimo questa festa – le parole di Antonietta Giacometti - ringrazio la senatrice Stefani, Cristiano Corazzari e il sindaco Rossi per la sua costante disponibilità e per quello che ha saputo trasmettere a me e al mio gruppo consiliare. Grazie all’organizzazione e ai tanti volontari che contribuiscono a questa manifestazione. Un plauso va ad Angelo Brenzan per la costanza e la caparbietà che ogni anno dimostra”.
Dopo la serata inaugurale di giovedì e il concerto dei Dik Dik di venerdì sera, il programma della festa continua sabato 14 settembre con l’orchestra Marilisa Manier e Marco Negri, domenica alle 11 ci sarà la messa sotto lo stand con pranzo in compagnia di Giusy Zenere, mentre alle 21 toccherà all’orchestra italiana Bagutti. La festa continua poi per una ventina di serate in totale, fino a lunedì 30 settembre. Particolarmente attesi sono i concerti del venerdì: dopo i Dik Dik, si esibiranno a Villa d’Adige anche i New Trolls ed i Cugini di Campagna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE