VOCE
GOVERNO CONTE BIS
13.09.2019 - 22:02
Pierpaolo Baretta
Achille Variati, 70 anni vicentino, è stato nominato al ministero dell’Interno
Ha vissuto con una dose di fatalismo la corsa alle nomine, Pierpaolo Baretta. Veneziano, classe 1949, Baretta dopo un lunga carriera nel sindacato, è stato sottosegretario all’economia prima nei governi Letta, Renzi e Gentiloni. Nel marzo del 2018 ha percorso passo passo il Polesine, dove si era candidato al Senato, senza successo. Ma la provincia di Rovigo, dove ha ottenuto 55mila 855 preferenze, gli è rimasta nel cuore e ieri ha voluto spendere parole di attenzione al Veneto e al Polesine. “E’ una terra a cui mi sono appassionato e affezionato - dice Baretta- Mi sono occupato dei problemi del territorio e lo avevo fatto anche da sottosegretario al Mef in epoca Gentiloni. Questo è un punto di riferimento importante per lo sviluppo dell’economia veneta”. E ha aggiunto: “Il mio impegno, tenendo conto delle emergenze, sarà dare seguito a quello che avevo cominciato some sottosegretario”.
In cima ai pensieri la Zona economica speciale: “Ho da sempre fatto la battaglia per la Zes negli anni scorsi e ci ritornerò. E’ un punto di partenza importante”.
E sulla spaccatura Nord Sud, che proprio la sua nomina, come quella dei colleghi Variati e Martella vuole sanare, dice “Il Veneto è così rappresentato. Riguardo all’Autonomia noi con il precedente governo Gentiloni avevamo fatto di più, con le prime intese tra stato e regione Veneto. Invece con il governo amico è crollato tutto. L’errore del presidente Zaia, è stato due mesi fa di non accettare le offerte rispetto a un’autonomia differenziata. Credo che il progetto dell’autonomia e del buon federalismo siano irreversibil. So che c’è un ncontro a breve tra Zaia e Boccia”. Particolarmente contento della sua nomina Diego Crivellari, che con Baretta ha condiviso una difficile corsa alle scorse politiche: “Sono felice per Pier Paolo e per il territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE