Cerca

GOVERNO CONTE BIS

Baretta: “Da qui si parte per lo sviluppo del Veneto"

L'ex sottosegretario al Mef, riconfermato al governo, "ho lottato tanto per la Zes". E conosce bene il Polesine dove ha fatto, come candidato senatore, l'ultima campagna elettorale

113646

Pierpaolo Baretta

Achille Variati, 70 anni vicentino, è stato nominato al ministero dell’Interno

Ha vissuto con una dose di fatalismo la corsa alle nomine, Pierpaolo Baretta. Veneziano, classe 1949, Baretta dopo un lunga carriera nel sindacato, è stato sottosegretario all’economia prima nei governi Letta, Renzi e Gentiloni. Nel marzo del 2018 ha percorso passo passo il Polesine, dove si era candidato al Senato, senza successo. Ma la provincia di Rovigo, dove ha ottenuto 55mila 855 preferenze, gli è rimasta nel cuore e ieri ha voluto spendere parole di attenzione al Veneto e al Polesine. “E’ una terra a cui mi sono appassionato e affezionato - dice Baretta- Mi sono occupato dei problemi del territorio e lo avevo fatto anche da sottosegretario al Mef in epoca Gentiloni. Questo è un punto di riferimento importante per lo sviluppo dell’economia veneta”. E ha aggiunto: “Il mio impegno, tenendo conto delle emergenze, sarà dare seguito a quello che avevo cominciato some sottosegretario”.

In cima ai pensieri la Zona economica speciale: “Ho da sempre fatto la battaglia per la Zes negli anni scorsi e ci ritornerò. E’ un punto di partenza importante”.

E sulla spaccatura Nord Sud, che proprio la sua nomina, come quella dei colleghi Variati e Martella vuole sanare, dice “Il Veneto è così rappresentato. Riguardo all’Autonomia noi con il precedente governo Gentiloni avevamo fatto di più, con le prime intese tra stato e regione Veneto. Invece con il governo amico è crollato tutto. L’errore del presidente Zaia, è stato due mesi fa di non accettare le offerte rispetto a un’autonomia differenziata. Credo che il progetto dell’autonomia e del buon federalismo siano irreversibil. So che c’è un ncontro a breve tra Zaia e Boccia”. Particolarmente contento della sua nomina Diego Crivellari, che con Baretta ha condiviso una difficile corsa alle scorse politiche: “Sono felice per Pier Paolo e per il territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400