VOCE
LENDINARA
13.09.2019 - 22:43
Si riaccendono le luci all’ex bar Bunker, la vetrina ormai vuota da troppo tempo davanti al parco di San Francesco in via Marconi. E così ha aperto nei locali uno showroom per macchine da caffè gestito della famiglia Targa, che farà da concessionario a un marchio d’élite per cui il negozio non sarà sempre aperto ma riceverà su appuntamento. “Cercavamo una vetrina – racconta il nuovo gestore – e ho deciso di prendere in affitto questi spazi visto che li conosco bene perché ho gestito io il bar per dieci anni e questo pavimento che c’è oggi è ancora quello che avevo installato io”.
Ma perché visto che c’era un bar non è stato riaperto un bar? A rispondere a questo quesito è il sindaco Luigi Viaro, che si è fermato per l’inaugurazione dello showroom: “L’immobile non era più idoneo come bar e struttura ricettiva e ce l’hanno dimostrato i vari bandi andati deserti”. Numerosi erano infatti stati i tentativi del Comune di Lendinara per fare in modo che i locali di via Marconi venissero riaperti come punto bar e ristoro. “Così come è stato impostato - spiega il primo cittadino - è evidente che non era più consono al servizio interno al parco visto che è rivolto verso l’esterno e non è magari di facile fruizione per i genitori con i figli. Quindi o lo buttavamo giù con ulteriori spese oppure lo assegnavamo con una disponibilità aperta. Chiunque poteva partecipare alla manifestazione d’interesse per la concessione come sala espositiva fatta a marzo di quest’anno, e hanno accettato loro”.
Il parco di San Francesco però non resterà sguarnito di un servizio bar e di un punto ristoro per le tante famiglie che lo frequentano. E lo annuncia proprio Viaro: “Un luogo ricettivo lo faremo invece all'interno del parco, nella zona vicino al bike sharing. Dopo la fase della riapertura del parco, e dopo che abbiamo confermato con la variazione di bilancio la disponibilità finanziaria per la vigilanza, ora va inserito nel parco uno spazio per i servizi. Non l’abbiamo ancora fatto, il bando di assegnazione, perché deve essere inserito nel piano delle aree commerciali. Sarà poi il privato che avrà assegnato il bando a costruire una zona idonea, e il comune gli andrà probabilmente incontro con un affitto gratuito all’inizio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 