VOCE
Ciclismo
14.09.2019 - 13:52
Il Ciclo Delta 2.0 presente alla Otzaler Radmarathon, la Granfondo più dura d’Europa con 230 chilometri e 5mila metri di dislivello. A Giacomo Stoppa manca solo la decima Granfondo per conquistare il titolo di “Gladiatore”.
Solo il nominare questa Granfondo ciclistica fa venire i brividi a tutti gli amatori del ciclismo, visto che si tratta della Granfondo più impegnativa d’Europa, e che da molti anni è una delle tappe necessarie per ottenere il brevetto del Prestigio di Cicloturismo.
Certe gran fondo costano centinaia di euro, ma ci sono emozioni che non hanno prezzo. E’ una Granfondo in cui l’ultimo viene accolto come un vincitore, dove non si può improvvisare nulla, dove anche solo arrivare è un trionfo. Certe emozioni bisogna viverle e non si possono raccontare.
La prova di Solden prevedeva un percorso unico supercollaudato di 230 chilometri con oltre 5mila metri di dislivello e, come tutti gli anni, su questa manifestazione incombe il pericolo del meteo avverso, ma per fortuna in quest’ultima edizione è andata abbastanza bene sotto questo punto di vista.
“Ich habe einen traum” che tradotto significa “ho un sogno”, così recita il cartello all'arrivo nella città austriaca. Un sogno che per essere realizzato bisogna che si dia tutto se stessi, anche se sappiamo già cosa ci aspetta a Solden. E per Giacomo, che da lontano intravede la sua decima ed ultima prova, Roma e il Colosseo, è quasi fatta. E’ stato un viaggio lungo e faticoso, iniziato con la polvere di Siena, e da allora è passato tanto tempo, ed ora è arrivato il “gigante” fatto di salite che non ti lasciano respirare.
Si arriverà a toccare il cielo (ad un'altitudine di 2500 metri) un “gigante” da battere a suon di pedalate, di emozioni e fatica, ma si farà come sempre: con la testa, il cuore e le gambe. Ed anche alla Otzaler Radmarathon il Ciclo Delta 2.0 era presente con altri amici provenienti dalla provincia di Rovigo.
Il Treno Arancio del Ciclo Delta ha visto tagliare il traguardo da 4 suoi portacolori ed è stato più che ottimo il risultato ottenuto da Giacomo Stoppa il quale ha chiuso le sue fatiche in 9 h 16’41’’ con una media di 24,5 km/h. Bene pure per Denis Marangon che, dopo una brutta giornata di vigilia, è riuscito a chiudere sotto le 10 ore ed esattamente in 9 h 51’ 52’’.
Poi c'è stato l’arrivo di Luca Tenan nel tempo di 10 h 05’ 14’’ che ha preceduto di poco il suo compaesano Cristian Boniolo con il tempo di 10 h 21’29’’. All’arrivo sul traguardo, il premio ambito per tutti i “Finisher”: la maglia ricordo dell’impresa completata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE