VOCE
ASSOCIAZIONI
15.09.2019 - 12:18
Una squadra vincente
L’appartamento Autonomia potrebbe accogliere più ospiti rispetto agli attuali
Riparte Pianeta Handicap. Riprendono le attività di Pianeta Handicap, una occasione di inclusione. Domani Rovigo riprende l'attività motoria del Basket Edera nella palestra Itis, con orario 16-18; la compagine è già proiettata nell’organizzare incontri sportivi con le Scuole Superiori del territorio che aderiranno, per creare momenti e occasioni di scambio e di inclusione. Il gruppo auspica ci siano delle new entry nella squadra di basket, per avere nuove occasioni di socializzazione.
Martedì prossimo, poi a Castelmassa, riprende il laboratorio di ceramica “Le Farfalle”, attivo da oltre 10 anni al liceo artistico Munari, che nel tempo è diventato un vero punto di riferimento per la comunità locale, sia per la qualità delle sue creazioni, sia per le capacità relazionale dei volontari che seguono i ragazzi nella manipolazione della creta e nella successiva fase di colorazione. Mercoledì 18 a Rovigo, riparte il laboratorio di ceramica “Edera”, ospitato da vari anni alla scuola media Parenzo. La presenza di volontari motivati e l’empatia che si genera nelle varie fasi di lavorazione della creta, nel rapporto individuale di guida tra volontario ed utente, determinano un contesto amicale e di vera inclusione.
Per l’associazione Pianeta Handicap, il momento della ripresa è anche un’occasione di riflessione sull’efficacia delle attività in corso e sugli effetti derivanti alle persone coinvolte. L’associazione registra “che tutte le attività che si svolgono a Rovigo, presentano una sostenibilità funzionale di maggiore accoglienza. In particolare a Rovigo l’appartamento Autonomia, che non è mai andato in ferie, anche in virtù di un nuovo impianto di condizionamento che lo ha reso più confortevole, potrebbe accogliere 6 ospiti, a fronte dei 4 presenti. Sono stati informati tutti coloro che operano nella disabilità, ma finora non si sono avuti riscontri in merito, anche se si tratta di una vera opportunità per apprendere le basi per vivere in autonomia, opportunità che peraltro non viene utilizzata al meglio”.
Anche l’iniziativa delle cene del mercoledì, aperte da tre anni a tutte le persone sensibili al mondo della disabilità che vogliono saperne di più sull'esperienza in atto “non sono servite ad ampliare il numero dei partecipanti alla vita dell'appartamento di via Degan”. Informazioni per approfondimenti e per la prenotazione della cena sul sito www.pianetahandicap.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE