VOCE
POLITICA
16.09.2019 - 23:13
Amore per la città, passione come bussola dell’impegno politico, rispetto verso gli altri come metodo: su queste direttrici prosegue l’avventura della Bobosindaco che sabato scorso ha celebrato il suo primo decennale. Cerimonia semplice, ma sentita, una settantina le persone, donne e uomini, che hanno risposto all’appello di Massimo Barbujani per quella che “prima di tutto è stata una serata tra amici”. Significativa la scritta sulla torta: “Dieci anni di noi”. All’incontro si è visto anche qualche faccia nuova, qualcuno che è tornato dopo le fuoriuscite della campagna elettorale del 2018, tuttavia le porte sono sempre aperte.
Allora questa avventura va avanti?
“Certamente, la risposta di tante amiche e amici mi incoraggia ad andare avanti, ad affrontare nuove sfide. La Bobosindaco è la più longeva lista civica presente sul territorio adriese. La nostra lista mantiene la sua rotta di civica moderatamente di destra, dove le persone vengono prima delle sigle, dove il fare deve mettere da parte i tatticismi”.
Dopo 9 anni da sindaco, è iniziata una fase all’opposizione?
“Certamente è una fase inaspettata, dopo il trionfale risultato del 2016 c’erano tutte le condizioni per arrivare al 2021. Purtroppo non è stato così. Avevamo tanti obiettivi da perseguire, tutto si è fermato. Tuttavia non si può restare a rimuginare il passato: bisogna tirare una linea, avere la forza di mettere da parte personalismi ed egoismi e costruire qualcosa di nuovo”.
Bobo resta in campo?
“Molti vedono ancora in me la figura di riferimento come coagulante della coalizione. Ringrazio per la stima e l’affetto, tuttavia adesso il problema non è questo: la priorità è farsi su di maniche, lavorare insieme per fare un’opposizione coordinata, dura ma costruttiva, anche se da parte della maggioranza civica c’è solitamente chiusura alle proposte che arrivano dalla minoranza. Il nostro impegno è rivolto alla città, poi ognuno risponderà dei propri comportamenti e delle proprie scelte”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE