VOCE
Adria
18.09.2019 - 15:09
Sala operatorio (Foto d'archivio)
In riferimento alle preoccupazioni espresse dal Comitato a difesa dell’Ospedale e dei servizi socio-sanitari di Adria (leggi l'articolo), l’Azienda Ulss 5 precisa che "è attualmente impegnata nella puntuale applicazione nei tre Ospedali di Rovigo, Adria e Trecenta delle Schede Ospedaliere recentemente approvate dalla Giunta Regionale.
Nell’ambito di tale processo di applicazione, sono già in corso alcuni lavori di ammodernamento nel monoblocco dell’Ospedale di Adria, che consentiranno entro la fine del 2019 di potenziare l’Ospedale di comunità (passando da 15 a 24 posti letto e completare quindi la nuova struttura avviata nell’agosto 2018), riorganizzare l’attività di Chirurgia, Urologia e Ortopedia e attivare ex novo i posti letto di Riabilitazione ortopedica e cardiologica. L’attivazione ex novo dei posti letto di Hospice è prevista per i primi mesi del 2020".
E ancora: "Nel corso del 2019 è da evidenziare il potenziamento ad Adria di alcune attività, quali l’avvio durante l’estate degli interventi chirurgici di Neurochirurgia; la messa a regime della riorganizzazione del Laboratorio analisi nell’ambito della Rete provinciale; il consolidamento del modello assistenziale delle attività di Oculistica...".
"Sul tema della gestione del personale, è da sottolineare come l’Azienda Ulss 5 abbia costantemente messo in atto tutte le misure necessarie per garantire il turn over del personale medico e del comparto. In aggiunta alle procedure di reclutamento del personale medico attivate da Azienda Zero, L’Azienda ULSS 5 ha inoltre attivato anche altre procedure alternative per garantire la necessaria copertura assistenziale nelle aree per le quali la mancanza regionale e nazionale di medici si fa più sentire. Tra queste aree, spicca la cronica mancanza di anestesisti che ha spinto l’Azienda ULSS 5 anche a una riorganizzazione complessiva e integrata delle sedute operatorie nelle tre sedi ospedaliere di Rovigo, Adria e Trecenta... È evidente quindi che non si è perpetrata alcuna unificazione di sale operatore, ma bensì si sta rafforzando l’integrazione e la collaborazione con gli ospedali di Rovigo e Trecenta su alcuni temi specialistici".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE